Taratufolo e Maragno (Cgil) su Consorzio Industriale Mt

“Il contenuto della conferenza stampa tenuta dal Commissario del Consorzio industriale di Matera non fa altro che confermare tutti i dubbi che la FP CGIL aveva espresso pubblicamente in precedenza.
Come sempre accade quando si intende eludere lo stare al merito delle questioni poste, quella conferenza stampa è stata semplicemente un modo per rendere ancora più nebulosa la vicenda delle due assunzioni da parte di un ente palesemente in deficit finanziario.
Il tema posto dalla FP CGIL era chiaro, semplice, ma, evidentemente, quando non si vuole rispondere ci si incammina per la strada delle non risposte o meglio per la strada degli effetti speciali con cui distrarre l’opinione pubblica dalla risposta che comunque la CGIL attende di ricevere: perché si sono vogliono assumere due ulteriori unità lavorative nonostante ci siano palesi difficoltà finanziare nell’ente ASI ?”. Lo affermano in un comunicato i segretari di Cgil e Fp Cgil, Manuela Tratufolo e Vito Maragno.

“Si resta insistenti poiché, come già detto, e senza stancarci lo ripetiamo, – proseguono – nell'incontro tenutosi tra il Consorzio industriale e le OO. SS. del 16 giugno scorso fu riferito che il disavanzo dell’Ente ammontava ad 800.000 euro. Alla luce di tanto, la FP CGIL richiese al predetto Ente copia del bilancio consuntivo 2010 e di quello preventivo 2011, di cui si resta ancora in speranzosa attesa. Sempre in quella stessa occasione fu detto, altresì, che c'era l'intenzione di rivedere i carichi di lavoro e che sarebbero state attivate eventuali promozioni interne, anche attraverso l'istituto del corso/concorso. Nulla, invece, fu dichiarato a proposito di nuove assunzioni che, tra l’altro, il CCNL prevede debbano essere oggetto di confronto sindacale”.
“Invitiamo ancora una volta la Regione Basilicata – concludono – ad intervenire su questa imbarazzante vicenda dai contorni sempre meno chiari e che ci conferma di avere avuto ragione nella posizione che esprimemmo nel 2009 quando come CGIL organizzammo un convegno sul ruolo dei Consorzi: guardando al degrado industriale che regna sovrano nel materano, il ruolo del consorzio è stato fallimentare e oggi più che mai ne abbiamo una triste conferma”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: