Tantone (Psi) su manifestazione imprese indotto Eni

Secondo Raffaele Tantone,componente della segreteria regionale del Psi, “sarebbe un errore interpretare la manifestazione che si è tenuta ieri a Potenza come risposta e contrapposizione a quelle tenute dai "no Triv".
Semmai vi è una forte linea di continuità ,per prima cosa nel metodo scelto per dare rappresentanza ai propri interessi,cioè il manifestare,lo "scendere in piazza",per rivolgere delle richieste direttamente alle istituzioni.
Sul punto,l'assenza dei maggiori partiti in entrambi i casi, denota i limiti del dibattito pubblico regionale sul tema idrocarburi,dove l'alternarsi di silenzi ed azioni spettacolari non giova alla costruzione di politiche pubbliche serie e lungimiranti.
Cosicchè l'approccio al tema petrolio – continua la nota – diviene paradigma di un rapporto economico e sociale fra politica e cittadini, basato sull'intermediazione invece che sulla mediazione fra interessi meritevoli di tutela.
Di fatti lo stesso cortocircuito fra la politica che diviene parte e l'economia che si basa sul pubblico,si manifesta in quasi tutti i settori a forte "regolazione pubblica",come nel caso dei rifiuti o delle energie rinnovabili.
In conclusione, per fermare l'involuzione politica e sociale in atto, vi è la necessità che la politica rafforzi i caratteri di autorevolezza ed autonomia, parole fondamentali per la cultura socialista, che il Psi Basilicata deve evidentemente riaffermare”.
 bas04

    Condividi l'articolo su: