Summa (Cgil): commemorare 25 aprile con entusiasmo

“In occasione del 68° anniversario della liberazione d’Italia, la Cgil Potenza sottolinea come il popolo italiano, in un periodo buio della storia del Paese, sia riuscito con caparbietà e determinazione a combattere per l’affermazione di valori imprescindibili che hanno permesso di rendere il nostro paese libero e democratico”.
Lo afferma in una nota il segretario generale della Cgil Potenza, Angelo Summa.
“È proprio sulla scia del ricordo di quel momento straordinario di mobilitazione popolare – continua Summa – che oggi abbiamo bisogno di commemorare con maggior entusiasmo la data del 25 aprile, in un periodo tanto travagliato e difficile per il popolo italiano che si trova a dover fare i conti con una situazione economica, politica, sociale e culturale senza precedenti nella storia del secondo dopoguerra. Un momento di crisi che sta mettendo in discussione gli stessi principi democratici che i padri costituenti hanno sancito nella nostra Carta Costituzionale. C’è bisogno – aggiunge Summa – di tenere vivo il ricordo di come solo un impegno unitario ed una unità di intenti possa consentire ad un paese di superare passaggi storici complicati, guardando al futuro con senso di fiducia ed apertura, nel segno dei valori di libertà, pluralismo e democrazia, valori che devono vedere unite tutte le persone in un sforzo comune verso il rinnovamento e progresso democratico”.
Il segretario della Cgil Potenza annuncia infine che in diversi Comuni lucani, il 25 aprile, si terranno “dibattiti, proiezioni, rappresentazioni teatrali, testimonianze di deportati ad Auschwitz, letture di scritti di partigiani, manifestazioni sportive, mostre fotografiche, sit-in”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: