Sud e sviluppo; Ugl Basilicata: occorre verifica con il Governo

“Ad un tavolo nazionale è necessario fare un aggiornamento e una verifica rispetto al Piano per il Sud ed allo stato di avanzamento della programmazione e della eventuale riprogrammazione delle risorse. Così come è necessario e urgente affrontare con maggiore determinazione la vicenda petrolifera, risolvere immediatamente il problema determinato dalla norma della legge di stabilità varata dal Senato ed all'esame dalla Camera dei Deputati che ‘scippa’ 70 milioni di euro di royalties petrolifere che spettano prevalentemente ai lucani, per finanziare un piano di completamento della metanizzazione del Mezzogiorno".
Lo affermano, a nome della Ugl della Basilicata, Giovanni Tancredi e Pino Giordano, secondo i quali "su tale questioni di rilevante importanza è legato gran parte del destino della Basilicata. Su questo tema – continuano – occorre riprendere con fermezza un dibattito che sia in grado di coniugare e trovare un punto di equilibrio tra la tutela della salute, l’obiettivo della qualità ambientale e quello, non più rinviabile, del lavoro e del protagonismo del tessuto imprenditoriale locale”.
“Al presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta ed al Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato – dice il sindacato – abbiamo chiesto una convocazione urgente su tale questione poiché l’Ugl ritiene che intorno all'estrazione petrolifera, e facendo della sostenibilità un pilastro fondamentale, come indicatoci dall’Europa, ci sia spazio per agganciare le nostre imprese alla nuova industria, creare opportunità di lavoro, costruire una rete capace di accumulare e distribuire innovazione, strutturarsi per nuove economie dentro una competizione internazionale".

bas 07

    Condividi l'articolo su: