Si terrà domani, a partire dalle ore 9,30, presso il Centro Servizi Volontariato di Potenza, in via Sicilia, "Contaminiamoci", l'evento conclusivo di un ciclo di seminari tenutisi nelle scuole medie dell'Area Programa Basento Bradano Camastra, sul tema: "Storia delle migrazioni".
L'evento, voluto da Area Programma Alto Basento e Regione Basilicata, in collaborazione con Desk Migranti, è un momento di raccolta e condivisione dei risultati di una azione puntuale e strutturata sul territorio, in cui sono stati disseminati i valori delle differenze, della cultura, della crescita, dell'alimentazione di una forma di condivisione delle differenze per farne un valore aggiunto per l'intera comunità.
La giornata sarà articolata in più fasi: una plenaria in cui si presenteranno le finalità del progetto, una fase di workshop molto operativa in cui i ragazzi delle scuole si confronteranno con una tecnica di coinvolgimento sui temi della "comtaminazione tra culture". Proprio da queste attività di gamification verranno fuori una serie di stimoli che genereranno le domande che saranno poste agli interlocutori istituzionali presenti.
Nel corso dei lavori interverranno Gerardo Ferretti, Presidente Area Programma Basento Bradano Camastra; Mario Polese, Consigliere Regionale; Donato Pafundi, Direttore Generale Dipartimento Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale, Regione Basilicata; Carolina Di Lorenzo, Dirigente Ufficio Gestione terzo settore, no profit e contributi economici, Regione Basilicata e Angela Filardi, Ufficio Scolastico Provinciale;
Tina Paggi, Direttore CSV Basilicata.
bas 02