“Intangibilità territoriale, atto di amore verso la nostra comunità minacciata da idee di divisione. L’immigrazione va saputa gestire”. Così il consigliere di Lb-Fdi durante la trasmissione Focus
Continua il viaggio di conoscenza sul nuovo Statuto regionale. Ospite della nuova puntata di Focus, la trasmissione di approfondimento sui temi di valenza istituzionale, il consigliere regionale del gruppo Lb-Fdi, Gianni Rosa.<br /><br />Due i temi affrontati, quello dei confini territoriali e l’immigrazione. Nell’esprimere soddisfazione per la condivisione manifestata da tutti i consiglieri sull’emendamento da lui presentato all’articolo 1 del nuovo Statuto regionale che introduce il concetto di intangibilità territoriale, Rosa ribadisce che “i confini non si toccano. Questo emendamento - precisa - è un atto di amore verso la nostra comunità, minacciata da idee di divisione che potrebbero andare a snaturare quella che è la storia della Basilicata”.<br /><br />Rispetto al fenomeno immigrazione, tema trattato nel nuovo Statuto regionale, Gianni Rosa muove critiche per l’assenza di reali politiche di integrazione e avanza la proposta: “Se vogliamo far del bene a migliaia di uomini e donne che sbarcano a frotte sulle nostre coste e che finiscono con il chiedere l’elemosina dinanzi ai nostri supermercati, andiamo nei loro paesi di appartenenza e cominciano a vedere se sono portatori di un diritto e se possono arrivare in Italia”.<br /><br />La puntata, lo ricordiamo, è visionabile sul sito del Consiglio regionale, all’indirizzo: http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/detail.jsp?otype=1214&id=3377515&type=focus#.WD1lHxFTHcs<br />