Statuto, Cifarelli: “E’ di tutti i cittadini lucani”

Per il capogruppo del Pd “è stata scritta una bella pagina di politica. Il nuovo statuto rappresenterà tutti i lucani, perché sintetizza la complessità e la varietà della nostra Regione”

&ldquo;Con l&rsquo;approvazione dello statuto regionale &egrave; stata scritta una bella pagina di politica. Il nuovo statuto rappresenter&agrave; tutti i lucani, perch&eacute; sintetizza la complessit&agrave; e la variet&agrave; della nostra Regione; esso &egrave; il punto alto e autorevole di sintesi e di equilibrio delle diverse e diversificate sensibilit&agrave; presenti in Consiglio regionale e nella societ&agrave; lucana&rdquo;. Cos&igrave; il presidente del gruppo PD in Consiglio Roberto Cifarelli commenta l&rsquo;approvazione del nuovo Statuto della Regione Basilicata.<br /><br />&ldquo;Mi identifico in questo documento &ndash; afferma il capogruppo del Pd – perch&eacute; c&#39;&egrave; il riconoscimento forte dell&#39;identit&agrave; dei lucani, dei valori condivisi, sia di quelli spirituali sia di quelli civili. L&rsquo;aver sottolineato la intangibilit&agrave; dei confini regionali, in un momento in cui la nostra regione, e non solo la nostra regione, &egrave; messa in discussione dalle tendenze di carattere nazionale rappresenta plasticamente la volont&agrave; politica di mantenere la Basilicata una e indivisibile. E&#39; uno Statuto che ha visto una buona partecipazione e che punta al recupero di un nuovo protagonismo delle regioni e al superamento di queste fase difficile di questi ultimi 10 anni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Con la nuova carta &ndash; prosegue Cifarelli – si riorganizza l&#39;architettura della governance territoriale, si d&agrave; fiducia all&#39;autonomia dei territori, impostando una nuova fase delle relazioni democratiche, frapponendosi alla stagione dei neocentralismi nazionale e regionale. Con il nuovo statuto, la Basilicata si pone nel moderno solco del presidenzialismo temperato dai poteri del Consiglio, che fa della programmazione e del ragionamento sulle prospettive un suo punto di forza attraverso la previsione del piano strategico regionale, una novit&agrave; assoluta, una bussola che orienter&agrave; e guider&agrave; l&#39;azione del Governo regionale e che si dovr&agrave; aggiornare continuamente, per stare al passo con le novit&agrave; economiche e sociali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&#39; un buon documento – continua Cifarelli -. Questo mi sento di dire rispetto al lavoro svolto egregiamente dalla Prima Commissione, in particolare per l&#39;impegno diretto del Presidente Vito Santarsiero, a cui va il mio personale ringraziamento. E&rsquo; stato un lavoro fatto con seriet&agrave;, rigore, passione, testa, riflessione. Il gruppo consiliare che rappresento si iscrive a quelle forze politiche che si richiamano al riformismo e al progressismo, e che si propongono di modificare quindi gradualmente l&#39;ordinamento della societ&agrave; e dello Stato attraverso una serie di riforme.&nbsp; Questo &ndash; conclude il Presidente del gruppo Pd – &egrave; quanto &egrave; stato fatto con il nuovo statuto.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: