“Sportelli di prossimità” per le pratiche giudiziarie

Approvata una mozione proposta da Rosa (Lb-Fdi) che chiede l’intervento della Giunta per sperimentare la “giustizia di prossimità”, compensando così la perdita del tribunale di Melfi e della sede distaccata di Pisticci del tribunale di Matera

Il Consiglio regionale ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione presentata dal capogruppo di Lb-Fdi Gianni Rosa sugli sportelli di prossimit&agrave;. Nell&rsquo;evidenziare &ldquo;i disagi che vivono i cittadini e gli operatori del diritto a seguito della prima riforma della geografia giudiziaria che ha portato alla soppressione del tribunale di Melfi e della sede distaccata di Pisticci del tribunale di Matera&rdquo;, con il documento si chiede l&rsquo;impegno del presidente e della Giunta regionale affinch&eacute; si &ldquo;realizzino, in collaborazione con il Ministro della Giustizia e le pubbliche amministrazioni e gli altri enti territoriali interessati, gli sportelli di prossimit&agrave; &ldquo;.<br /><br />&ldquo;Sportelli – viene ribadito nel documento – con competenza territoriale sull&rsquo;intero territorio dei comuni che facevano parte del circondario dei tribunali soppressi, e che garantiscano funzioni strutturali per l&rsquo;accesso alla giustizia dei cittadini, oltre l&rsquo;attivit&agrave; di informazione / certificazione come deposito degli atti giudiziari da parte degli avvocati e delle istanze proponibili direttamente dagli utenti per mezzo di un sistema di tecnologie dell&rsquo;informazione e della comunicazione; audizione testimoni e interrogatori formali; celebrazione udienze in materie specificate con magistrati assegnati; funzioni di risoluzione alternativa delle controversie&rdquo;.<br /><br />Agli sportelli anche il compito di esplicare &ldquo;attivit&agrave; come l&rsquo;educazione dei cittadini alla legalit&agrave;, attraverso attivit&agrave; formative legate alle ADR (strumenti di risoluzione delle controversie alternativi al procedimento giurisdizionale ordinario), disciplinate da apposita convenzione Stato / Comune interessato&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: