Sound art a Matera, pubblicato bando per residenze artistiche

Per portare in Basilicata le nuove tendenze della sound art (installazioni, performance, sculture sonore), con particolare attenzione ai giovani artisti, l’associazione LOXOSconcept ha lanciato un bando internazionale per opere e residenze artistiche. La call è parte di IN VITRØ ~ artificial sonification, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto da LOXOSconcept e Fondazione Matera Basilicata 2019. Il bando – si legge in una nota – è diviso in due sezioni: la prima è indirizzata ad opere già realizzate di sound art da esporre all’interno di una mostra che verrà realizzata dal 1 al 29 Settembre 2019 a Matera; la seconda riguarda progetti da sviluppare e presentare, attraverso la formula della residenza artistica, in suggestivi luoghi della provincia materana: il Monastero di Santa Chiara a Ferrandina, i Bottini di Irsina, l’Abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso. Per tutti i dettagli del bando: www.in-vitro.itLe opere e i progetti proposti saranno valutati da una giuria internazionale composta da importanti centri artistici, partner di IN VITRO: ZKM – Zentrum für Kunst und Medientechnologie (Germania), Gaudeamus Muziekweek (Olanda), CeReNeM (Inghilterrra), Tempo Reale (Firenze), Spazio Musica (Cagliari). I partner non solo parteciperanno alla selezione per la mostra ma potranno anche invitare una o più opere esposte a Matera per i propri eventi nel 2020, favorendo la circuitazione artistica (prima) verso e (poi) da Matera.

    Condividi l'articolo su: