Soppressione corpo forestale, approvata una mozione

L’impegno richiesto alla Giunta è di interloquire con il Governo nazionale affinché venga, invece, rafforzato in termini di organico. Approvata anche una mozione che riguarda i comuni del Pollino colpiti dal sisma del 2012

Il Consiglio regionale ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione proposta da Cifarelli, Polese, Spada (Pd), Galante (Ri), Pietrantuono (Psi), Benedetto (Cd), Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi), Pace e Romaniello (Gm), che impegna il presidente della Giunta regionale &ldquo;a interloquire con il Governo nazionale al fine di scongiurare la soppressione del Corpo forestale dello Stato, suggerendo che lo stesso venga rafforzato in termini di organico e di competenze specialistiche, affinch&eacute; si configuri, sempre pi&ugrave; nettamente, quale organo nazionale specializzato nella tutela e nella salvaguardia dell&rsquo;ambiente, delle foreste, del patrimonio agroalimentare e della biodiversit&agrave;, a servizio di questa regione e dell&rsquo;intero Paese&rdquo;.<br /><br />Approvata, sempre all&rsquo;unanimit&agrave;, anche una mozione proposta da Polese (Pd) e sottoscritta da Robortella, Cifarelli, Spada, Santarsiero e Giuzio (Pd), Romaniello e Pace (Gm), Mollica (Udc) e Galante (Ri), che impegna il presidente della Giunta regionale, a verificare, anche attraverso i parlamentari lucani, i motivi del mancato trasferimento alle Regioni Basilicata e Calabria delle risorse stanziate dal Governo per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma che ha colpito i Comuni del Pollino il 26 ottobre 2012.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: