Soms Basilicata chiedono applicazione legge regionale 2/2010

“In una ulteriore nota, questa volta a firma congiunta dei rappresentanti legali delle ultracentenarie Società Operaie di Mutuo Soccorso (Soms) ancora operanti in Basilica, le Soms rappresentano al Presidente della Giunta, al Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, agli Assessori e consiglieri regionali, nonché al Dirigente Generale della Presidenza della Giunta regionale, a distanza di oltre un anno dall’entrata in vigore, la mancata applicazione della legge regionale n. 2 del 2010 relativa a: “Tutela del patrimonio e dei valori storici, sociali e culturali delle Società di Mutuo Soccorso”, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 3 del 19 gennaio 2010”.
“Al riguardo, – prosegue il comunicato – ricordano che le Soms lucane, in possesso dei requisiti previsti dalla predetta normativa, hanno già presentato regolare domanda, indirizzata al Presidente della Giunta Regionale (in quanto legale rappresentante dell’Ente), per usufruire degli interventi di cui all’art. 3 della L.R. n. 2/2010 relativi all’acquisto, al recupero e all’utilizzo sociale degli immobili, degli arredi e dei beni culturali di proprietà o in uso perpetuo dei suddetti sodalizi, nonché la promozione di iniziative di carattere mutualistico.
Ad oggi, nonostante una precedente comunicazione formale, numerose sollecitazioni di carattere verbale, due interrogazioni da parte di consiglieri regionali, le Soms non hanno, però, ricevuto alcuna risposta ufficiale in merito alla concreta applicazione del fondamentale atto legislativo.
Pertanto, l’attenzione dimostrata dalla Massima Assise Territoriale, che ha approvato il testo all’unanimità nella seduta del 13 gennaio 2010, nei fatti è vanificata da un incomprensibile silenzio, che mortifica i compiti di associazioni che, nel periodo pre e post unitario, hanno sopperito alla carenza di qualsiasi forma di Stato sociale, e che ancora oggi svolgono un ruolo fondamentale nelle rispettive comunità avendo quali comuni principi ispiratori della loro azione i temi del solidarismo, della fratellanza e del mutuo soccorso.
Le Società di Mutuo Soccorso, pertanto, – conclude la nota – chiedono di poter semplicemente ottenere risposte puntuali: se non si crede nel progetto, si abbia il coraggio di abrogare la norma
I Presidenti delle Soms di Avigliano, Bernalda, Filiano, Marsicovetere, Melfi, Montalbano Jonico, Muro Lucano, San Mauro Forte, Tolve e Tursi chiedono pertanto, almeno in questa occasione, di ottenere un cortese riscontro ufficiale di merito”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: