Alla Biennale di arte contemporanea di Firenze esposte sono state esposte anche le opere di Manuela Telesca, Giovanni Cafarelli e Antonio Saluzzi ed è stata presentata la rivista ‘Sineresi’, fondata e diretta da Anna Rivelli
“È motivo di grande soddisfazione per tutta la regione il premio speciale della critica assegnato ieri all’artista lucano Donato Linzalata alla Biennale di arte contemporanea di Firenze ove erano presenti oltre 1300 opere di artisti provenienti da 62 Paesi di tutto il mondo”.<br /><br />E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pd Vito Santarsiero, precisando che “Linzalata ottiene il riconoscimento grazie ad una sua scultura in legno presente alla mostra che ha ricevuto attenzioni ed apprezzamenti sia dalla critica che dal pubblico. Un plauso alla galleria d’arte Porta Coeli di Aniello Ertico che ha selezionato e proposto i quattro artisti lucani (oltre a Donato Linzalata hanno esposto opere Manuela Telesca, Giovanni Cafarelli e Antonio Saluzzi) presenti alla ‘Florence Biennale’ che hanno avuto modo di rappresentare la nostra terra con opere di alto profilo artistico, tutte apprezzate”.<br /><br />“La Basilicata si conferma terra di artisti di grande qualità – afferma ancora Santarsiero – da valorizzare e spesso poco conosciuti a noi stessi lucani. Nella giornata di ieri presentata con successo alla Biennale anche la rivista ‘Sineresi’, nata a Potenza, fondata e diretta da Anna Rivelli. Un protagonismo culturale, quello presente nella nostra terra, che merita ogni attenzione e sostegno da parte delle istituzioni locali, Regione in primis, in un rapporto chiaro che salvaguardi la libertà di ogni intellettuale”.