Sitting volley, Egitto vince terza edizione torneo Rotonda

Per il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica, “l’integrazione non può essere il punto di partenza ma l’obiettivo al quale mirare”

La nazionale dell&rsquo;Egitto ha visto la terza edizione della &ldquo;Nerulum Cup&rdquo;, il torneo internazionale di sitting volley che si &egrave; svolto a Rotonda su iniziativa della societ&agrave; sportiva &ldquo;Rotonda Volley&rdquo;. Al secondo posto la rappresentativa della Georgia, terza classificata l&rsquo;Italia. Partner dell&rsquo;evento il Consiglio regionale della Basilicata, rappresentato dal presidente dell&rsquo;Assemblea Francesco Mollica che ha partecipato alla cerimonia di premiazione.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;integrazione non pu&ograve; essere il punto di partenza &ndash; ha detto Mollica – ma l&rsquo;obbiettivo al quale mirare. La Regione Basilicata negli ultimi anni sta ospitando numerose manifestazioni ed iniziative che hanno posto al centro il tema della pratica sportiva come strumento di integrazione a forte valenza sociale. Naturalmente un notevole stimolo &egrave; arrivato dal volontariato e dall&rsquo;associazionismo, realt&agrave; con le quali &egrave; cresciuta una costante collaborazione. Il primo dovere della politica, della buona politica deve essere infatti quello di guardare a queste iniziative come esempi virtuosi&rdquo;.<br /><br />Il sitting volley &egrave; la pallavolo che si gioca da seduti sul pavimento, su un campo ridotto e con una rete pi&ugrave; bassa. In questo sport, praticato insieme da atleti disabili e normodotati, la Rotonda Volley vanta tre componenti della nazionale italiana maschile ed una atleta della nazionale femminile, nonch&eacute; il secondo allenatore della nazionale maschile.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: