Sarà l’occasione per confrontare le politiche nazionali con quelle regionali. Sarà, inoltre, presentato e condiviso il modello della road map dei servizi sociali della Regione Basilicata
Si svolgerà domani a Matera, presso Palazzo Lanfranchi, a partire dalla ore 9,30, una giornata di lavori sul tema “Nord, Centro e Sud: sistemi di welfare a confronto”, organizzata nell’ambito del “Patto per lo sviluppo della Regione Basilicata” e della programmazione 2014-2020 dei Servizi Sociali.
L’incontro si pone sia l’obiettivo di presentare il sistema welfare in Basilicata che di confrontarsi in modo operativo con i sistemi adottati nelle altre regioni italiane. Gli interventi del direttore generale per l’Inclusione e le Politiche Sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Raffaele Tangorra, e degli assessori con delega al welfare delle Regioni Lazio, Lombardia, Toscana e Molise consentiranno di mettere a raffronto le politiche nazionali con le istituzioni territoriali e con le parti sociali. Per la Regione Basilicata parteciperanno il presidente Marcello Pittella, l’assessore alle Politiche della Persona, Flavia Franconi, che coordinerà i lavori, e l’assessore alle Politiche di Sviluppo, Roberto Cifarelli.
Sarà, inoltre, presentato e condiviso il modello della road map dei servizi sociali della Regione Basilicata che contiene la schematizzazione dei percorsi di interventi, a beneficio delle persone in condizione di svantaggio e di quelle a rischio, al fine di assicurare azioni programmatiche unitarie e la riduzione del rischio di sovrapposizioni o duplicazioni tra i vari programmi e le fonti di finanziamento.
Seguiranno quattro tavoli di lavoro di cui tre dedicati ai temi dell’integrazione dei servizi socio-sanitari, della risorse per l’attuazione di progetti welfare e del fascicolo e bisogno sociale nonché della programmazione ed inclusione, mentre il quarto sarà un confronto sul Reddito di Inclusione Sociale fra gli Ambiti Socio Territoriali della Basilicata e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
bas 02