Venerdì 24 febbraio 2017 Satriano di Lucania si è presentata in tutta Italia partecipando alla trasmissione televisiva la Vita in diretta su Rai 1.
“Il Comune di Satriano insieme all'associazione Al Parco – afferma il sindaco Vincenzo Pascale – hanno parlato delle maschere tipiche satrianesi, l'orso, la quaresima, il Rumita e del programma delle manifestazione il "Carnevale di Satriano”. Tutta Italia ha potuto gustarsi, anche se solo per qualche minuto, la bellezza delle nostre tradizioni, i nostri riti e miti. Altresì la nazione ha potuto deliziarsi anche delle altre maschere tipiche dei carnevali più rappresentativi della Basilicata che vedono protagonisti oltre Satriano anche Tricarico, Lavello, Aliano, Teana, Cirigliano e San Mauro Forte, tra l'altro costituiti in una rete istituzionale dei carnevali lucani, che mira a creare economie di scala e valorizzare tutti i soggetti coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione dei carnevali. Era presente anche Montescaglioso che ha già fatto richiesta ufficiosa di entrare nelle rete. Tutti a Satriano con i loro rappresentanti istituzionali, sindaci e assessori. Un momento importante per il nostro territorio, un territorio che prova con forza, tenacia, determinazione ma anche tantissima qualità e aspetti culturali di primo ordine ad entrare nella ribalta nazionale. Satriano ma come tutta la Basilicata ha tante cose belle da offrire. Un territorio tutto da scoprire. Un territorio accogliente e pieno di prelibatezze, tra paesaggi e natura, storia e cultura, divertimento e benessere, ospitalità e eventi. Un ringraziamento autentico e particolare va alla presidenza della Giunta Regionale per l'opportunità che ci è stata concessa. La valorizzazione dei territori passa anche attraverso questi momenti. La scalata continua. Ora arriva il momento paradossalmente più complicato perché bisogna continuare a scalare e non fermarsi. Desidero ringraziare anche il presidente del Parco Val D'Agri lagonegrese Domenico Totaro che oramai da anni sostiene anche economicamente la nostra iniziativa ed i tanti, tutte le associazioni satrianesi e liberi cittadini che supportano e sostengono il nostro carnevale ma sopratutto l'associazione Al Parco per capacità, competenze, dedizione, impegno e spirito di sacrificio, perché se oggi siamo arrivati a questi livelli gran parte del merito è riconducibile a loro per averci sempre creduto”.
bas 02