"Il comune di Potenza – ha dichiarato l'assessore al ramo – ha predisposto il progetto per utilizzare in lavoro volontario utile i richiedenti asilo residenti nel capuologo". Lo rende noto Pietro Simonetti, coordinamento Regione Basilicata Migranti. "Circa 70 ospiti – prosegue – hanno dichiarato la offerto disponibilita' a lavorare e formarsi nelle attivita' per il decoro urbano . Nei prossimi giorni con la collaborazione delle prefetture provvederemo ad attuare le misure previste dal piano illustrato da presidente pittella: accogliere 2000 migranti e dare prospettiva a tutti. Dare senso e spazio alle giuste domande dei cittadini (non fanno niente dalla mattina alla sera) oltre ai bisogni dei richiedenti asilo, imparare l'italiano e rafforzare la pripria condizione professionale, pochi gestori lo fanno, significa programmare interventi di inclusione. Vediamo che trionfa la retorica di chiedere ad altri di fare quello che possiamo fare noi. Ci proviamo: rendere la vita attiva per 1150 richiedenti asilo, lavoro utile e formazione. Poi decideranno se rimanere in Basilicata o andare altrove. Partiamo dalla citta' di Potenza".
BAS 05