SI svolgerà domani, a partire dalle 9:30, presso la sala convegni del Museo Provinciale, in via Lazio a Potenza, l’evento dal titolo “We Are Safety Heroes”, in occasione della giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, iniziativa promossa dall’Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro dell’ONU) con lo scopo di migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. L'iniziativa fa parte integrante della strategia globale messa a punto dall'Ilo per promuovere la creazione di una cultura sulla sicurezza e prevenzione dei rischi, in modo che possa diventare parte del processo lavorativo, non un obbligo.
Per questo motivo a Potenza, gli organizzatori (Michele Cignarale e Vito Verrastro), hanno immaginato un evento alternativo di intrattenimento e riflessione, coinvolgendo i ragazzi della classi quarte e terze dell’IPSIA Giorgi di Potenza, la Provincia di Potenza, le aziende Desal e Showa Italia, la scuola di formazione Assoil School, la Cgil Basilicata, Lavoradio, Meraviglia360 con il supporto e la collaborazione tecnica di Videolab e Centro Stampa Digitale. L’evento è anche inserito all’interno del cartellone nazionale ideato dalla fondazione LHS denominato Italia Love Sicurezza, che prevede oltre 300 eventi in 100 città italiane.
Nel corso della mattinata i ragazzi saranno coinvolti in attività di riflessione e approfondimento su vari temi, grazie all’animazione di Nico Larocca e Daniele Fabiano (parleranno di cultura della sicurezza e responsabilità di impresa attraverso un gioco di ruolo), Ida Leone (coinvolgerà i ragazzi facendo guardare il tema della sicurezza da un altro punto di vista), Rosario Chiacchio (porterà la sua testimonianza di Responsabile della Sicurezza sul Lavoro di una grande azienda Metalmeccanica). Saranno proiettati, inoltre, 3 cortometraggi che raccontano, con tre linguaggi differenti (videoclip, cortometraggio cinematografico, spot youtube), la cultura della sicurezza e cosa significa essere un Safety Heroes.
bas 02