Sicurezza Basentana, Castelluccio: “Non basta una mozione”

Per il consigliere “l’impegno politico e istituzionale non possono limitarsi ad una mozione. Si parta dagli impegni assunti presso la Prefettura di Matera per mettere a punto il più rapidamente possibile un efficace piano per migliorare la sicurezza”

&ldquo;Ancora una volta un semplice guardrail sulla strada statale 407 Basentana, tra la zona di Macchia di Ferrandina e Pisticci Scalo, avrebbe avuto l&rsquo;effetto di ridurre il forte impatto nell&rsquo;ennesimo incidente stradale&rdquo;. Ad affermarlo &egrave; il consigliere regionale Paolo Castelluccio che aggiunge: &ldquo;Non ci mette a posto la coscienza il fatto che il Consiglio regionale, solo qualche giorno fa, ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione presentata dal consigliere Mollica e sottoscritta anche da me e Napoli, oltre che dai colleghi Galante, Giuzio, Soranno che impegna il presidente e la Giunta regionale &lsquo;ad individuare ed avviare immediatamente le azioni di intervento urgenti per alzare il livello di sicurezza della strada statale n. 407 Basentana; a garantire gli impegni emersi ed assunti nel corso dell&rsquo;incontro tenutosi in Prefettura in merito al cronoprogramma degli interventi presentato; a mantenere l&rsquo;impegno a ricercare ulteriori fondi, pari a circa 37 milioni di euro, per finanziare l&rsquo;ultimo lotto&rsquo;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;impegno politico e quello istituzionale &ndash; continua &ndash; non possono limitarsi ad una mozione, n&eacute; possiamo continuare a tenere il conto degli incidenti sul tratto maledetto della Basentana e delle vittime, come gi&agrave; accade sulla Potenza-Melfi. Non partiamo ogni volta da zero e da generici appelli ad interventi, quanto piuttosto dagli impegni assunti nella riunione dello scorso 4 maggio presso la Prefettura di Matera, con la presenza di Regione, sindaci e rappresentanti dell&rsquo;Anas, per mettere a punto il pi&ugrave; rapidamente possibile un semplice ma efficace piano per migliorare la sicurezza che significa prioritariamente misure di prevenzione incidenti. I guardarail come gli spartitraffico tra carreggiate, fortemente necessari, non sono interventi che hanno costi altissimi e comunque non commisurabili a vite umane&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La verit&agrave; – sottolinea Castelluccio – &egrave; che il gap infrastrutturale resta determinante nelle condizioni attuali di sottosviluppo proiettate nel futuro, nonostante programmi e progetti innovativi e persino di collegamento alle grandi trasversali viarie nazionali. Senza parlare dei cantieri perenni per i lavori di ammodernamento dei viadotti e di tratti della Basentana. Con l&rsquo;insediamento del nuovo Governo deve perci&ograve; riprendere l&rsquo;interlocuzione con nuovo Ministro e Anas, questa volta &ndash; conclude Castelluccio – su una base certa di cronoprogramma di interventi per la sicurezza con tempi e soldi gi&agrave; sul tavolo&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: