La seduta dedicata ad una serie di audizioni
E’ stato audito, in primis, il funzionario del Dipartimento Attività produttive, Vito Laurenza, in merito allo stato di attuazione della legge regionale per lo “sviluppo e la competitività del sistema produttivo lucano”. Laurenza, in sintesi, ha detto che per la Valbasento sono in essere 10 attività imprenditoriali a monte di 41 milioni di euro. La Commissione, a margine, ha chiesto l’audizione dell’Assessore per avere un più puntuale riscontro istituzionale della situazione. E’ stato, anche, audito il Dirigente dell’ufficio legale e del contenzioso del dipartimento della Giunta regionale in merito alla vicenda “Eco Sun Power”. Il Dirigente ha inteso far presente che i contenuti del parere legale sulla vicenda, allo stato attuale, non sono divulgabili, fermo restante la sua disponibilità a chiarire ogni aspetto della vicenda alla Commissione. Ascoltati, infine, i responsabili dell’Ater di Potenza e Matera sullo stato di attuazione dei piani e dei programmi di manutenzione e costruzione degli immobili. Entrambi hanno riferito delle difficoltà economiche concernenti la gestione degli Enti e, quindi, della gestione del patrimonio edilizio.<br /><br />Hanno partecipato ai lavori, oltre al presidente Napoli (Pdl), i consiglieri Dalessandro e Robortella (Pd), Navazio (Ial), Romaniello (Sel), Autilio (Idv), Falotico (Udc), Vita (Psi) e Scaglione (Pu).<br /><br /><br />