Gli alunni delle classi II C, II D e III D della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Ferrara Marottoli” di Melfi, nei giorni scorsi hanno effettuato un viaggio “nei luoghi della memoria”, visitando la Risiera di San Sabbia, monumento nazionale dal 1965, unico campo di sterminio in Italia, le Foibe di Basovizza e i monumenti più rappresentativi di Trieste. Nel capoluogo friulano i ragazzi hanno preso parte al convegno “Trieste, città multiculturale e multi confessionale”, organizzato dall’associazione culturale dei Lucani a Trieste durante il quale sono stati proiettati due lavori multimediali sulla Shoah realizzati interamente, dai testi al montaggio alla scelta delle musiche, dagli studenti melfitani.
“Il viaggio di istruzione – fanno spaere gli organizzatori – si inserisce in un più ampio percorso di crescita, umana e culturale, che, per diversi mesi, ha impegnato i ragazzi in uno scrupoloso lavoro di ricerca e di analisi della Shoah”.
bas 08