Senise, domani raccolta Raee e oli vegetali esausti di Legambiente

Si terrà domani, dalle ore 16 alle 20 in piazza Aldo Moro a Senise, la raccolta straordinaria di Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e di oli vegetali esausti (gli oli residui da fritture e alimenti) promossa dal Circolo Legambiente Senise ‘La Fonte’ e l’assessorato all’Ambiente del Comune di Senise.  Lo rende noto Legambiente Basilicata Onlus spiegando che “nella maggior parte dei casi gli oli vegetali esausti vengono buttati nel lavandino, creando inconsapevolmente  molti danni all’ambiente. Gli oli vegetali esausti, infatti, così smaltiti intasano le reti fognarie con conseguenti costi di manutenzione, aumentano il costo per la depurazione delle acque a carico dei cittadini, inquinano le falde e le acque superficiali (laghi, fiumi, mare) con danni all'ecosistema, alla flora e alla fauna. Basti pensare che un di olio in uno specchio d’acqua forma uno strato di pellicola grande quanto a un campo da calcio che impedisce agli esseri viventi di respirare. Gli oli vegetali esausti – prosegue la nota – se smaltiti, invece, nel modo corretto (raccolti e conferiti all’isola ecologica) possono essere riciclati e  trasformati in lubrificanti, biodiesel (biocarburante a basso impatto ambientale), tensioattivi, saponi. Un litro di olio di frittura riciclato equivale a un litro di biodiesel con un’ingente riduzione di Co2 e polveri sottili. L’iniziativa – conclude la nota – rientra nell’ambito del progetto “Centro per la sostenibilità” promosso da Legambiente Basilicata Onlus in partenariato con il Circolo Legambiente Potenza, l’Istituto scolastico Ipsia ‘Giorgi’, Ri.Plastic spa, Unaterra Società Cooperativa Sociale a r.l., il Comune di Potenza, il Polo dell’artigianato artistico ed è sostenuto da Fondazione con il Sud.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati