Il coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà Roberto Rizzi e il capogruppo in consiglio comunale Roberto Mancino, esprimono – in un comunicato – "piena soddisfazione per l'approvazione, avvenuta in giunta comunale, del progetto teso al potenziamento della raccolta differenziata su tutto il territorio cittadino.
La scelta fatta dall'amministrazione, in collaborazione con il CONAI, – affermano – rappresenta un'approccio lungimirate in tema di politiche ambientali, in quanto consentirà di rinunciare per la gran parte, alle discariche a nostro avviso vere e proprie bombe ecologiche, o a altre forme di trattamento di rifiuti.
Quanto delineato dal piano, consentirà che l'attuale produzione di rifiuti diventi una risorsa anzicchè un annoso problema come avvvenuto in questi anni.
In questo modo – continuano gli esponenti della SEL – si potrà superare il vecchio sistema antiestetico dei cassonetti stracolmi presenti in città e alinearsi alle esperienze maturate in altre città europee, avviando un sistema di raccolta domiciliare con obbiettivi minimi del 65% di raccolta differenziata.
Riteniamo prezioso l'impegno dimostrato dall'Acta e dall'amministrazione di centro – sinistra, di cui siamo parte integrante e a cui va tutto il nostro sostegno affinchè il progetto si avvii al più presto, avendo sostenuto più volte e in più occasioni che il tema delle politiche ambientali rappresenta un punto fermo per Sinistra Ecologia Libertà".
BAS 05