Sel Ferrandina sostiene proposta legge su reddito minimo

Sinistra Ecologia Libertà di Ferrandina – insieme con altri partiti, associazioni, movimenti del territorio – aderisce e sostiene “la legge di iniziativa popolare sul reddito minimo”.
Obiettivo: raggiungere diecimila firme in Basilicata per garantire a tutti i cittadini del territorio il diritto al reddito – alla base del diritto di cittadinanza –.
L'iniziativa di legge popolare di reddito minimo garantito – spiega in un comunicato la Sel di Ferrandina – mira a ripristinare un buona pratica politica: dalla ricontrattazione delle royalties sul petrolio è possibile recuperare i fondi di finanziamento.
Beneficiari dell'iniziativa diventerebbero i disoccupati, gli inoccupati, i precariamente occupati e i lavoratori senza reddito – condizione necessaria per accedere al reddito minimo: non avere un reddito superiore agli 8.000,00 euro –. La proposta prevede anche un incentivo all'occupazione e all'autoimpiego: 7.000,00 euro per il primo anno alle imprese che assumono chi beneficia del reddito minimo; 7.000,00 euro per il primo anno al beneficiario del reddito minimo che intraprenda un'iniziativa lavorativa autonoma.
A tal proposito, Sel Ferrandina parteciperà attivamente alla raccolta firme che si terrà venerdì 23 marzo 2012 dalle h. 17:30 presso il Linea Gotica Circolo Arci di Ferrandina, in C.so Vittorio Emanuele, 68.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: