Con il dispositivo proposto da Cifarelli, Braia, Quarto, Acito e Cariello si impegna la Giunta ad adottare gli atti necessari al fine di rendere agibili gli uffici del Consiglio regionale e di garantire una efficace soluzione al problema del parcheggio
Il Consiglio regionale ha approvato, all’unanimità, la mozione presentata dai consiglieri Cifarelli (Pd), Braia (Iv) e Quarto (Bp) e sottoscritta anche dai consiglieri Acito (Fi) e Cariello (Lega) con la quale si impegna la Giunta “ad adottare con urgenza gli atti e le misure necessarie al fine di rendere agibili gli uffici del Consiglio regionale a Matera e di garantire una efficace soluzione al problema del parcheggio per consiglieri e dipendenti”. Con il documento si impegna altresì la Giunta a “stanziare le necessarie somme nel bilancio 2020 e seguenti per il recupero funzionale dell'immobile di via Passarelli (ex Genio Civile) affinché la sede di Matera del Consiglio regionale di Basilicata trovi in quell'immobile la sua sede definitiva”.
“Ad agosto del 2017 – si legge nel documento – gli uffici del Consiglio regionale di Matera, in maniera repentina, furono spostati dalla storica sede di via Cappelluti al terzo piano del palazzo della Provincia di Matera in via Ridola e apparve subito chiara la scarsa funzionalità dei nuovi ambienti che, a causa della rottura degli impianti, non possono essere riscaldati in inverno e refrigerati in estate. A questo si aggiungono le preoccupanti infiltrazioni di acqua dal solaio che potrebbe pregiudicarne la sicurezza. Dopo oltre due anni la situazione è peggiorata in quanto gli impianti non sono stati riparati e le condizioni della struttura continuano ad essere in visibile sofferenza a causa della assoluta mancanza dei necessari ed urgenti interventi di manutenzione di cui necessita, a questo occorre aggiungere che in occasione delle piogge battenti puntualmente le stanze si allagano per via degli infissi non a tenuta e si segnala la cronica mancanza di parcheggi che costringe i consiglieri, i dipendenti e i cittadini a estenuanti giri nelle strade del centro alla ricerca di stalli dove poter lasciare la vettura”.
Sono intervenuti nel dibattito oltre al consigliere Braia che ha illustrato la mozione, i consiglieri Acito (Fi), Cariello (Lega) e il presidente dell’Assemblea Cicala.
Successivamente sulla richiesta di anticipazione della discussione della mozione di Cariello su “Nutri-score”, il presidente dell'Assemblea Cicala, constatato la mancanza del numero legale ha dichiarato sciolta la seduta. Erano presenti al momento del voto i consiglieri Acito, Aliandro, Braia, Cariello, Carlucci, Leggieri, Perrino, Cicala, Polese e Quarto.