“Oggi più che mai c’è la forte esigenza di impegnare la politica nell’assumere iniziative volte a prevedere che a decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 appena iniziato, nel rispetto delle disposizioni e dei relativi principi di autonomia didattica e nell’ambito delle dotazioni finanziarie e di personale disponibili a legislazione vigente, in tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado siano previsti percorsi didattici per la promozione di una corretta cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Lo afferma Giuseppe Giordano, segretario regionale dell’Ugl Basilicata metalmeccanici.
“L’Ugl – continua Giordano – sostiene che bisogna coinvolgere le amministrazioni provinciali di Matera e Potenza e stimolare anche l’attività di coordinamento tra gli enti che hanno competenza in materia di vigilanza sul lavoro (Dpl, Inail, Inps, Vigili del Fuoco). Una particolare cura và prestata ai rapporti con le parti sociali e con le istituzioni locali (Osservatorio Provinciale su Salute e Sicurezza) e consolidare i rapporti con i rappresentanti dei Lavoratori. La tragedia delle morti bianche ed i continui e numerosi incidenti sul lavoro – conclude il segretario Uglm, Giordano – impongono con urgenza un forte impegno delle istituzioni e delle forze politiche, nel rispetto di quel fondamentale principio costituzionale che sancisce la tutela del lavoro e della sua dignità”.
bas 06