Scomparsa Ielpo, il ricordo di Folino

Il presidente del Consiglio regionale esprime, a nome dell’intera Assemblea, profondo cordoglio alla famiglia

“A nome del Consiglio regionale esprimo i sentimenti di sentita partecipazione per la morte di Nicola Ielpo. Direttore della Zecca dal 1979 fino al 1999, inventore della moneta bimetallica da 500 lire, Direttore dell’organismo internazionale che raggruppa i Direttori di tutte le Zecche del mondo, docente di Tecnica Monetaria presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tor Vergata, Ielpo, che ha ricoperto fino al suo collocamento a riposo nel 2000 incarichi prestigiosi, ha saputo tenere alto il nome della regione”. E’ quanto afferma il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Folino, nel ricordare la figura di questo cittadino illustre della Basilicata.

“Un uomo dalle spiccate doti professionali e umane, ha sottolineato Folino. Si deve lui un’invenzione che è stata nelle tasche di molti, per tanti anni, grazie alla quale l’Italia ha avuto grande visibilità internazionale”.

“Meriti – conclude il Presidente del Consiglio regionale – riconosciutigli con il Premio “Lucani insigni”, conferitogli nel 2009”.

    Condividi l'articolo su: