Continuano ad arrivare messaggi di cordoglio per la scomparsa di Franco Stella. Il segretario generale della Cgil Basilicata Angelo Summa, nell’unirsi “al dolore della famiglia” del direttore della Confapi Matera, dice che “Stella è stato per tanti anni la voce delle piccole e medie imprese in Basilicata, punto di riferimento per la sua organizzazione ma anche per tutto il mondo datoriale lucano. Con Franco Stella le organizzazioni sindacali lucane hanno sempre mantenuto un rapporto di reciproco rispetto e collaborazione”. “È venuto a mancare un protagonista importante delle relazioni industriali a livello lucano e nazionale. Alla sua famiglia, agli amici, ai tanti esponenti di Confapi e dell’Edilcassa Basilicata giungano le condoglianze mie e di tutta la Fillea Cgil. Da oggi siamo tutti un po’ più poveri”, dichiara in una nota Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea-Cgil e per diversi anni segretario generale della Cgil di Basilicata. “Con Franco – aggiunge – mi è capitato spesso di condividere opinioni politiche e sindacali, ma anche quanto non si andava d’accordo era difficile litigare con una persona così preparata e a modo. Ora sia impegno comune di tutti andare avanti su quell’idea di rilancio e di innovazione del sistema sindacale, edile e non solo, che tanto stava a cuore a Franco per il bene della nostra Basilicata”. “Franco Stella merita il commosso ricordo per essere stato un testimone infaticabile della intrapresa che tanto incoraggiava e sosteneva. L’ho incontrato anche di recente insieme ad altri imprenditori della sua associazione per un confronto sulle problematiche del nostro territorio a cui ha dedicato energia ed impegno. Un uomo determinato ed appassionato che si è speso con dedizione in più campi. Alla sua famiglia ed ai suoi amici dell’API giungano sentimenti di stima e di riconoscenza”, commenta invece l’ex parlamentare, Cosimo Latronico. Anche Rete Imprese Italia di Matera esprime “il suo cordoglio per la scomparsa del direttore Franco Stella, un protagonista della vita economica, associativa e politica del nostro territorio impegnato nella difesa delle imprese lucane. Un uomo che ha messo sempre a disposizione del mondo imprenditoriale, la sua determinazione, la sua esperienza e la sua competenza. Il nostro territorio perde un punto di riferimento dell’imprenditoria, del mondo sindacale e politico. Le più vive condoglianze alla famiglia e ai colleghi di Confapi”.