Satriano, sindaco: su energia scelte condivise con i Comuni

“Nel ddl del Governo, che prevede la così detta “Clausola di supremazia” metterebbe il Governo in condizioni di fare tutto ciò che ritiene e scelte in materia anche senza l’intesa con le Regioni e di conseguenza implicitamente senza i territori e i Comuni direttamente interessati”. Così il sindaco di Satriano, Michele Miglionico, in un comunicato stampa.
“Il tema così delicato dell’energia va si affrontato con grande attenzione e certamente in un’ottica più “nazionale” possibile , ma non è possibile immaginare il totale, o quasi, non coinvolgimento delle Comunità interessate. Anche se piccoli Comuni comprendiamo fino in fondo, in modo proporzionato, il nostro dovere e contributo che è necessario apportare al campo energetico, ma non è possibile immaginare – ha aggiunto Miglionico – che ciò avvenga a solo discapito di un territorio che per una sorta di leggi e disciplinari vari continua a vedere mutare il proprio territorio senza poter dir, o meglio, far nulla. Anche le energie rinnovabili, pur sposando nel concetto la loro piena efficacia, hanno bisogno di condivisioni e programmazioni territoriali, che si rifanno si a normative nazionali e regionali ma che non possono non tener conto per la loro ubicazione delle scelte e delle programmazioni di sviluppo intraprese dagli Amministratori locali. Noi sindaci rappresentanti dello Stato nelle comunità, più di tutti abbiamo e dobbiamo avere fiducia nello Stato, ma è necessario che “lo Stato Centrale” dia dignità e voce ai territori”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: