Il consigliere: “studentato nel campus universitario a Matera: garantire ora tempestiva e puntuale esecuzione”
“La consegna dei lavori per la conversione dell’ex padiglione ospedaliero ‘Stella’ in Casa dello studente a Matera, avvenuta oggi, è un fatto positivo ed è il risultato di un’azione tenace e risoluta, che da tempo abbiamo condotto e sviluppato fortemente”. E’ quanto affermato dal consigliere regionale del Pd, Vincenzo Santochirico.
“Si aggiunge – sostiene il consigliere – un altro importante tassello al disegno del Campus universitario materano. Alla lunga incubazione e gestazione di questo progetto, deve seguire ora una rapida e puntuale esecuzione dell'opera. La rassicurazione odierna dell'impresa aggiudicataria di voler rispettare e anche anticipare i tempi di conclusione e consegna dell'opera va presa in parola. E occorrerà rigore e vigilanza da parte del Dipartimento Infrastrutture, oggi ribaditi e assicurati da Assessore e Direttore generale, per evitare incidenti di percorso che rallentino o compromettano la lineare e tempestiva esecuzione di lavori. Per parte nostra, continueremo a seguire assiduamente e scrupolosamente l'iter dei lavori, sollecitando, se necessario, interventi e misure per fare presto e bene. Ci preoccupa la disattenzione di istituzioni e organizzazioni della città e del territorio".
"Rinnoviamo la proposta – conclude Santochirico – che istituzioni e associazioni seguano insieme il processo di realizzazione del Campus per assicurare a Matera un'infrastruttura culturale decisiva per il suo futuro”.