Santarsiero:”disponibili a rivedere criticità ZTL”

“Tempi brevi per ricevere una proposta che possa portare a un provvedimento condiviso e definitivo”. E’ quanto ha chiesto il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero nel corso della seduta della Prima Commissione consiliare permanente convocata per discutere in merito all’applicazione del provvedimento di istituzione della Ztl.
“In Giunta abbiamo cominciato a fare riflessioni e valutazioni. Riscontriamo – ancora il Sindaco – una sostanziale condivisione sul provvedimento, in particolar modo sulle aree rese pedonali: Piazza Matteotti, largo Duomo, largo San Michele, Largo Pignatari. Abbiamo registrato criticità sulla Via Sacra. Su tale asse stiamo valutando di intervenire attraverso l’applicazione di fasce orarie. Ci sembra ragionevole la richiesta di un’unica area di parcheggio per residenti. Si è riscontrato intanto un forte incremento nell’utilizzo delle scale mobili. Incontrerò –ha concluso- ancora i commercianti attraverso le loro associazioni ed i residenti del Centro storico”.
Sulla possibilità di istituzione di fasce orarie Santarsiero ha sottolineato che si potrebbe estenderle anche ad altre aree del Centro storico fino ad oggi escluse dalla ZTL.
Il presidente della Commissione Vito Mitro, che ha ritirato le dimissioni, ha colto nell’intervento del Sindaco “grande disponibilità per trovare soluzioni che diano risposte a tutte le sollecitazioni che sono arrivate.
Rispetteremo i tempi richiesti e la commissione affronterà la questione con grande senso responsabilità e professionalità per dare all’Amministrazione una proposta definitiva e condivisa.”
Il vicepresidente Sebastiano Papa ha espresso soddisfazione per il ripensamento di Mitro, autore di un lavoro eccellente. Molto positiva la volontà evidenziata dal Sindaco, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, a dirsi disponibile a eventuali rimodulazioni di taluni aspetti del provvedimento. Altrettanto lodevole la decisione della Commissione di ripiegarsi, già da subito, per cercare soluzioni condivise che consentano la buona riuscita del provvedimento” ha concluso il consigliere del Pd. Stando al consigliere Sergio Potenza “la decisione è di competenza della Giunta ed è bene comprendere bene di che cosa si deve occupare la Commissione .”
Per Salvatore Lacerra “il lavoro della Commissione deve diventare propositivo e dare indicazioni alla Giunta; perché non pensare a una Ztl stagionale viste le condizioni climatiche presenti nella nostra città?” Giuseppe Molinari ha evidenziato “le significative aperture del Sindaco rispetto alle quali vanno ascoltate le associazioni dei commercianti. Fernando Picerno torna sulla sua originaria contrarietà al provvedimento. “Vanno ascoltate le associazioni anche se sarà la Giunta a dover decidere.” Secondo Angelo Laieta “è la Commissione il luogo deputato alle discussioni ed entro le prossime due settimane si potrà arrivare a licenziare un provvedimento condiviso”. “Il lavoro della Commissione – secondo Emilio Libutti – dovrà proseguire seguendo un metodo basato su un confronto aperto e sereno tra le componenti politico-amministrative della Commissione”. Tempi celeri “per affrontare i problemi che pure esistono” sono stati richiesti da Giuseppe Laviero. Roberto Mancino ha ricordato che “la scelta della Ztl rientra nel programma elettorale e che i potentini devono abituarsi a raggiungere il centro storico con le scale mobili”.
Mercoledì i commissari torneranno a riunirsi per riprendere l’esame del provvedimento.

    Condividi l'articolo su: