Santarsiero nel direttivo dell’Agenzia Coesione Territoriale

Per il presidente Pittella la nomina premia le indubbie capacità politiche, personali , professionali e istituzionali del presidente della prima commissione consiliare lucana

E’ un importante riconoscimento politico alla Basilicata e al Mezzogiorno d’Italia quello giunto dalla Conferenza delle Regioni, prima, e dalla Conferenza Unificata, poi, attraverso la designazione di Vito Santarsiero a componente del direttivo della neo Agenzia per la Coesione Territoriale, istituita con la legge 125 del 30 ottobre 2013.
La nomina di Vito Santarsiero, che sarà ratificata nei prossimi giorni con un decreto a firma del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, è il frutto di un intenso, quanto delicato lavoro diplomatico portato avanti, in seno alla Conferenza delle Regioni, dal presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e dalla vice presidente e assessore alla Sanità, Flavia Franconi, con l’apporto determinante di alcuni governatori del Nord, a partire dalla presidente del Friuli, Debora Serracchiani.
“La compattezza riscontrata intorno al nome di Vito Santarsiero, pur in presenza di autorevoli candidature sostenute da altre Regioni italiane – ha commentato Marcello Pittella – premia il valore della proposta avanzata dalla Basilicata, alla luce delle indubbie capacità politiche, personali , professionali e istituzionali del presidente della prima commissione consiliare lucana. Per la nostra Regione si tratta di un risultato eccezionale, perché, attraverso il Comitato direttivo dell’Agenzia per la coesione territoriale, avremo la possibilità di lavorare in favore dei territori utilizzando la leva dei fondi comunitari e nazionali”.
Nel ricordare che la nuova Agenzia è nata per rafforzare le politiche di coesione, potendo contare su quasi 100 miliardi di euro rivenienti dalla nuova programmazione 2014-2020, il presidente Pittella ha tenuto a sottolineare l’importanza strategica dei cosiddetti fondi addizionali (Fesr, Fse e Fsc) in un momento di grande difficoltà per le finanze pubbliche. Investire in opere strategiche, in favore dei territori e a sostegno delle imprese e dell’occupazione, è l’unico modo – ha detto – per dare risposte ai cittadini, oltre che per colmare i divari e le disuguaglianze ancora presenti in Italia e per essere più credibili nei confronti dell’Europa.
“Sono certo – ha concluso Pittella – che Vito Santarsiero, anche per l’esperienza maturata in passato in veste di rappresentante del Comitato delle Regioni a Bruxelles e di delegato Anci per il Mezzogiorno e per le politiche di coesione, saprà dare il meglio di sé, rappresentando adeguatamente il sistema regionale che in lui ha riposto fiducia. Un grazie particolare per questo riconoscimento accordato alla Basilicata ai presidenti amici, come Debora Serracchiani, che hanno voluto raccogliere da subito il mio invito e rafforzare generosamente la proposta lucana.
Insieme con l’assessore Franconi, che ha svolto in questa fase un ottimo lavoro in seno alla Conferenza delle Regioni, daremo a Vito Santarsiero tutto l’apporto necessario per aiutarlo a rappresentare alcuni temi sui quali i presidenti e gli assessori hanno più volte richiamato l’attenzione del Governo, in particolare per ciò che riguarda la nettizzazione dal patto di stabilità interno del cofinanziamento e la negoziazione in favore delle regioni del Fondo di sviluppo e coesione”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: