Sanità digitale, nuovi servizi online

Sono attivi sul portale “Salute Basilicata” o sull'app omonima. "Non solo è possibile consultare i propri dati sanitari in qualsiasi momento della giornata, ma oggi prenotare una prestazione diventa un’operazione semplice, rapida e intuitiva", commenta l'assessore Latronico.

Tutte le notizie di

A partire da oggi, 28 luglio 2025, è possibile utilizzare il portale “Salute Basilicata” (https://www.salute.basilicata.it/) e l’app omonima – disponibile gratuitamente su App Store (iOS) e Play Store (Android) – quali punti unici di accesso ai servizi sanitari digitalizzati forniti dalla Regione.

Lo rende noto l’assessore alla Salute, alle Politiche della Persona e al PNRR, Cosimo Latronico, sottolineando l’importanza di questa evoluzione digitale per una sanità sempre più vicina ai cittadini.

Attraverso nuove funzionalità, i cittadini lucani possono ora:

  1. Prenotare e pagare online il ticket per le prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate da tutte le strutture sanitarie pubbliche e da gran parte di quelle private;
  2. Procedere alla scelta o alla revoca del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta;
  3. Consultare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.

Il sistema, attivato in fase sperimentale per una durata di sei mesi, sarà oggetto di monitoraggio continuo al fine di raccogliere feedback, apportare eventuali miglioramenti e giungere così alla piena e definitiva implementazione.

«Con l’introduzione di questo strumento – dichiara l’assessore Latronico – rendiamo il servizio sanitario regionale più moderno, accessibile e vicino ai cittadini. Non solo è possibile consultare i propri dati sanitari in qualsiasi momento della giornata, ma oggi prenotare una prestazione diventa un’operazione semplice, rapida e intuitiva. Questo consente di abbattere i tempi di attesa, snellire le procedure e alleggerire i carichi amministrativi, offrendo un’esperienza più efficace e alla portata di tutti. Si tratta di un passo concreto verso una sanità più efficiente, realmente orientata alle esigenze quotidiane delle persone».

Per eventuali difficoltà tecniche nell’utilizzo dei servizi è attivo il numero 371/3736999, operativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00, o in alternativa l’indirizzo e-mail help@salute.basilicata.it.

Sono inoltre disponibili video tutorial esplicativi per le funzionalità di prenotazione e pagamento, scaricabili di seguito https://shorturl.at/r8iYmhttps://shorturl.at/anGQ1  e accessibili direttamente dai siti web www.salute.basilicata.it e www.regione.basilicata.it

    Condividi l'articolo su: