San Fele: nasce Rete Antenna Pon con 14 Comuni

Si costituirà giovedì 9 agosto alle ore 11,  presso il  Comune di San Fele con un’assemblea di Sindaci e Amministratori locali,  la RETE Antenna PON   dei nodi comunali in ricerca e innovazione della Basilicata.
14 comuni che insieme a San Fele , comune capofila,  sono Barile, Bella, Castelgrande, Ginestra, Montemurro,Pescopagano,Rapolla, Rapone, Rionero in Vulture, Ruvo del Monte, Tramutola,Viggiano, Vietri di Potenza,  sottoscriveranno la convenzione ex art 30 del TUEL, "per la costituzione di una associazione di scopo – spiega in  un comunicato il sindaco di San Fele, Donato Sperduto – che avrà la finalità di progettare e organizzare servizi e attività sulla innovazione e sulla ricerca a partire dalla domanda espressa dai propri territori e  dalle comunità per favorire un processo partecipativo e di coinvolgimento attivo dei cittadini, giovani, donne, imprese, pubblica amministrazione".
"In questo processo che è solo all’inizio e che è aperto a tutti i Comuni che vorranno aggregarsi in futuro,  sarà rilevante – aggiunge Sperduto – il ruolo del sistema della ricerca pubblica della regione e dei ricercatori,  quale risorsa e  capitale umano che per esperienza e competenza potrà  rendere disponibile e accessibile quella   conoscenza e  cultura  della innovazione  al servizio delle comunità.
L’obiettivo è quello  di costruire insieme  azioni condivise per politiche in ricerca e innovazione, che utilizzino al meglio  le risorse dei fondi strutturali  per dare risposte alle comunità e ai territori in una logica di coesione e inclusione sociale , di sostegno alla politica della prossimità e delle aree interne.
Saranno costituite nei nodi comunali e nei cluster territoriali che si creeranno, comunità di pratica/progetto con lo scopo di rendere concreti temi , proposte e progetti che coerenti col le mission dei programmi nazionali e regionali e con la S3 regionale ( la specializzazione intelligente della Regione Basilicata),  abbiano ascolto presso gli stakehoders nazionali e regionali.
Tale iniziativa si inserisce nell’ambito della  programmazione nazionale del PON Ricerca e Innovazione 2020 e della programmazione regionale dei fondi FESR come progetto pilota chiamato:” PROGETTO RETE Antenne PON.- Cittadini come Partners”.
Il progetto RETE Antenna PON avrà  il patrocinio della Commissione per le politiche regionali  della UE.
La RETE Antenna PON della Basilicata , dopo la Puglia , è la seconda RETE di comuni che si consolida nel mezzogiorno del nostro Paese, con la consapevolezza delle sfide che abbiamo davanti  a cui nessuna istituzione e  cittadino può sottrarsi ma che  anzi richiede un impegno per  costruire quella  dimensione europea  identitaria e solidale oggi tanto necessaria" .

bas 02

    Condividi l'articolo su: