San Fele, il 29/12 anteprima nazionale del corto “Ragazzi soli”

A San Fele sabato prossimo 29 dicembre alle ore 18.30 presso l’Istituto comprensivo si svolgerà una giornata di approfondimento sulla ludopatia, con la proiezione in anteprima nazionale del film cortometraggio “Ragazzi soli”, prodotto da Exibarte con la regia di Alberto Nigro.
L’evento, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la direzione del Premio internazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”®, si inserisce in un programma di lotta al drammatico fenomeno, che colpisce particolarmente il sud e le giovani generazioni.
“Abbiamo scelto di partire con le proiezioni del corto proprio qui dal sud e dalle scuole, così avviare il prossimo anno un calendario che arriverà anche in Campania e in Penisola Sorrentina”, afferma il direttore del Premio, Mario Esposito, che da sempre si occupa di cinema ed arte sociale.
San Fele è un piccolo centro dove il sindaco Donato Sperduto ha già da tempo ingaggiato una lotta al drammatico fenomeno mediante una propria ordinanza volta a contrastare un fenomeno che nella popolazione causa dipendenza e ricadute patologiche sempre più gravi e diffuse. “È necessario attivare – sottolinea il sindaco Sperduto – ulteriori procedure per contrastare la dipendenza dal gioco. In tal senso il mio impegno sarà costante anche per sensibilizzare altre istituzioni oltre quelle comunali. Non è solo un fenomeno amministrativo, ma una vera e propria battaglia culturale”.
18 milioni di italiani adulti (uno su tre) hanno giocato d’azzardo almeno una volta nell’ultimo anno. E quello che appare ancora più inquietante è che pur essendo vietato il gioco d’azzardo per i minorenni, sono quasi 700 mila i ragazzi tra 14 e 17 anni che hanno giocato d’azzardo almeno una volta nell’ultimo anno: di questi, quasi 70 mila i giocatori problematici.
Il cortometraggi sarà presentato da Veronica Tarricone e Simona Cristiano. Ad offrirci qualche anticipazione sulla trama e sui luoghi che ne hanno animato le riprese è  il regista Alberto Nigro: “Le scene del film sono state girate tra San Fele, Atella e i Laghi di Monticchio per una storia che parla di un ragazzo affetto dalla ludopatia, un artista solitario e una ragazza diffidente e ambigua. Ho voluto offrire alla mia terra l’opportunità di una riflessione e soprattutto di una diffusione del problema che ci affligge più di quanto possiamo immaginare”.
Tra gli ospiti della manifestazione, che avrà anche una seconda sessione di proiezione alle ore 20.00, ci saranno i sindaci Felicetta Lorenzo e Gerardo Petruzzelli a rappresentanza degli altri due comuni che hanno patrocinato la produzione cinematografica, Rapone ed Atella.

    Condividi l'articolo su: