Salone eccellenza gastronomica, mercoledì la presentazione

Anche quest’anno si ripete il Salone dell’eccellenza gastronomica lucana, che giunto alla sua seconda edizione si terrà a Viggiano (PZ) il 28 e 29 ottobre 2012 con un programma particolarmente fitto di appuntamenti rivolti sia agli operatori del settore cha agli appassionati della buona cucina.
La kermesse, organizzata dall’Unione Cuochi Regionale Lucani con il patrocinio del Dipartimento agricoltura della regione Basilicata, la Provincia di Potenza La camera di Commercio di Potenza, Comune di Viggiano, Coldiretti Basilicata, Confcommercio, Associazione provinciale Allevatori di Matera e Potenza, Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e molti altri, tende soprattutto ad evidenziare lo stretto legame che gli chef hanno con il proprio territorio e le sue eccellenze.
Prodotti quali il pane di Matera IGP, la Melanzana rossa di Rotonda DOP o il Peperone di Senise IGP e tanti altri, non solo saranno in esposizione e vendita, raccontati dai loro produttori ma, anche, la materia prima che darà anima allo show cooking che si terrà nel corso della manifestazione.
Proprio la formula dello show cooking rappresenta una delle tante novità della seconda edizione di Basilicata Food & Wine.
Laboratori di cucina in diretta dove i prodotti del territorio vengono trasformati in nuovi piatti sotto gli occhi del pubblico che assiste alla preparazione, interagisce con gli chef e ne testa il risultato finale.
Ampio spazio quindi ai grandi vini lucani sempre più emergenti nel panorama nazionale.
Al fitto programma si aggiunge anche un concorso per le aziende espositrici tra le quali saranno premiate quelle che si saranno distinte rispettivamente per ricerca e recupero delle tradizioni alimentari locali, per il prodotto più innovativo, il miglior packaging o come ambasciatore del territorio.
La premiazione delle aziende ritenute virtuose nei rispettivi campi è prevista nel corso della Cena di Gala che sarà servita la sera del 28 ottobre.
Di particolare interesse anche la formula adottata per questo evento dove i commensali potranno chiedere ulteriori informazioni e notizie su ogni singolo prodotto lucano adoperato per le colazioni di lavoro direttamente ai produttori presenti.
La conferenza stampa di presentazione si terrà mercoledì 24 ottobre alle ore 10,00 presso la sala riunioni al 4° piano del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata.
bas 02

    Condividi l'articolo su: