Dall’11 al 15 settembre 2025 la città di Potenza accoglierà la Sacra Effigie della Madonna di Loreto in occasione di un programma straordinario di cinque giorni, caratterizzato da celebrazioni, catechesi, testimonianze e momenti di incontro con i più fragili.
La visita avrà un carattere fortemente itinerante, con tappe significative nelle carceri, negli ospedali, nelle case degli ammalati, nei centri di accoglienza per i poveri e, infine, incontrerà la comunità parrocchiale di SS. Pietro e Paolo di Potenza, cuore conclusivo delle giornate di preghiera.
Il programma:
Giovedì 11 settembre – La giornata sarà dedicata al tema “Carcerato e siete venuti a trovarmi”. L’effigie sarà accolta presso l’Istituto Penitenziale Minorile e la Casa Circondariale di Potenza, con la Santa Messa presieduta da Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo di Potenza–Muro Lucano–Marsico Nuovo. Seguiranno la visita all’Ospedale San Carlo, all’Istituto Don Uva e ad alcuni ammalati in casa, in collaborazione con Unitalsi e i Medici Cattolici Italiani.
Venerdì 12 settembre – Tema: “Ho avuto fame… sete… ero forestiero…”. L’effigie farà visita alla casa di accoglienza Fratello Mio. Alle 18:30 Don Pier Paolo Cilla celebrerà la Santa Messa e guiderà la catechesi “Avevo Fame ed è venuta Maria”: scopriremo il volto di Maria che si fa presenza viva nelle nostre necessità profonde. La giornata si concluderà presso la Parrocchia SS. Pietro e Paolo con Rosario e veglia notturna di preghiera per la pace nel mondo. Sabato 13 settembre – Presso la Parrocchia SS. Pietro e Paolo, la testimonianza di Francesca Gabrielli dal titolo “La fede che illumina la notte del dolore, della solitudine e della malattia”. A seguire, veglia di preghiera fino al mattino.
Domenica 14 settembre – Santa Messa celebrata da Fra Janvier, vice direttore del Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto. Dopo la celebrazione, lo stesso Fra Janvier illustrerà la storia e i miracoli legati alla Madonna di Loreto. La giornata continuerà con la testimonianza di Ania Goledzinowska, che presenterà il suo libro “Faccia a faccia con il demonio”, una narrazione inedita dei suoi anni di lotta e liberazione attraverso la fede. Un racconto inedito che svela, per la prima volta, sei anni di lotta, dialoghi reali, registrazioni inedite e la presenza di Gesù e della Madonna nella sua liberazione.
Lunedì 15 settembre – Conclusione con la Messa all’alba e il saluto alla Madonna prima del rientro a Loreto. La visita della Madonna di Loreto rappresenta un’occasione unica per la città di Potenza: un cammino di fede che attraverserà le realtà della sofferenza, della fragilità e della speranza, offrendo momenti di intensa spiritualità e partecipazione comunitaria.