Sabia (Bibl. naz. Pz), cordoglio per scomparsa Lidia Di Bello

Cordoglio del direttore della Biblioteca nazionale di Potenza Franco Sabia (che "ha appreso solo oggi della morte") per la scomparsa della sig.ra Lidia Di Bello vedova dell’artista Albert Friscia.
"La scelta della sig.ra Di Bello, potentina di nascita e romana di adozione – ha dichiarato il direttore Franco Sabia – di donare alla sua città e alla Basilicata, le opere prestigiose di Albert Friscia, sono la testimonianza concreta e nobile di amore e rispetto della propria comunità. Una donazione vera e piena, senza richiedere nulla in cambio.
Ci mancherà – ha continuato il direttore della Biblioteca – la sua generosità e la sua sensibilità culturale per le istituzioni bibliotecarie– (è stata bibliotecaria appassionata presso la prestigiosa Biblioteca Allessandrina dell’Università romana La Sapienza), che terremo a nostro esempio di vita e a modello di cittadinanza attiva.
L’imponente collezione di quest’artista americano, di origini siciliane, (96 oli, 65 sculture in bronzo e 2 in marmo, 10 opere cinetiche e 580 tra opere grafiche e disegni), arricchisce formalmente, dal 25 gennaio del 2001 (giorno dell’inaugurazione dell’esposizione permanente presente negli ambienti della Biblioteca Nazionale), il vasto patrimonio artistico-culturale della Basilicata.
Albert Friscia (1911 – 1989) è stato l’autore dell’altare in bronzo nell’abside del Bernini di San Pietro in Vaticano, delle Porte della Cattedrale di Chicago e della scultura gigantesca Fluidità della comunicazione per il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni".
bas 02

    Condividi l'articolo su: