Sabato 7 e Domenica 8 settembre a Nemoli quarta edizione dell'evento-spettacolo "La Terra dell'Acqua". La manifestazione – organizzata dall'Amministrazione Comunale – con il patrocinio della Regione, Apt Basilicata, Parco Appennino Lucano, Area Programma Lagonegrese-Senisese e Pro Loco – punta alla valorizzazione e promozione di una delle risorse ambientali dell'area protetta. L'appuntamento (finalista al Premio Premio Bramea 2013, di Melfi) si tiene nella suggestiva "location" turistica del lago Sirino che, in futuro, ospiterà uno dei grandi attrattori della Regione Basilicata. L'overtoure dell'itinerario, fra natura e cultura, sabato 7 dalle ore 19,00. Intorno al civettuolo invaso pedemontano un'ampia rassegna di stand di prodotti e piatti tipici con la "Sagra della Pannocchia". Alle ore 21,00, nell'anfiteatro del parco "C. Pesce", concerto di musica popolare del gruppo "Gli Sbandamenti". Alle 22,30 sono di scena, invece, le "Fontane Danzanti", l'unico spettacolo viaggiante al mondo. Domenica 8, alle ore 19,00, nel percorso artistico-gastronomico, anche la rinomata "Sagra della Polenta". Alle ore 21,00, la terza Rievocazione storica, in costume popolare, "Nemoli 1833" (che rappresenta l'incontro con Ferdinando II di Borbone per l'autonomia comunale). A ruota il bis delle "Fontane danzanti" e, per finire, incendio di fuochi pirotecnici sul caratteristico guscio d'acqua.
bas 03