Sulla vicenda delle giornate lavorative dei forestali dell'Area Programma "Marmo Platano Melandro" la Vice Presidente nonchè primo cittadino di Picerno, Valeria Russillo " ringrazia il Presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Vito De Filippo, per aver rispettato l'impegno preso dalla Regione grazie allo stanziamento di 207 mila euro servito ad incrementare le giornate lavorative dei braccianti del Marmo Platano anche per i quali si apriranno i cantieri già lunedì". Per Russillo "è questo un primo passo raggiunto. Lo stanziamento farà sì che i braccianti agricoli del Marmo Platano possano superare la soglia delle 130 giornate lavorative. I sindaci dell'Area – nella Conferenza dei Sindaci di due giorni fa- hanno concertato un'azione comune volta ad ottenere un ulteriore incremento lavorativo affinchè le ore lavorative dei braccianti del Marmo Platano possano essere equiparate alle 151 giornate dei braccianti del Melandro". "No a nessun tipo di compensazioni- aggiunge Russillo- tra i quali i fondi ex Eni elargiti in un primo momento in base al Piano di Compensazione ambientale attribuiti al Melandro poichè rappresentano dei diritti acquisiti dei braccianti agricoli del Melandro che vanno salvaguardati e tutelati. E' auspicabile, invece, un ulteriore sforzo della Regione per poter far si che anche i braccianti del Marmo possano raggiungere le medesime giornate lavorative dei braccianti del Melandro in modo tale che il territorio sia omogeneo senza discriminazioni poichè è solo un loro diritto".
bas 06