"Apprendiamo ancora una volta come l’Amministrazione Comunale di Ruoti guidata dal sindaco Scalise stia attenta solo ed esclusivamente alla propria immagine senza dare le risposte ed i chiarimenti che i cittadini aspettano. Infatti, nel proprio comunicato, il sindaco non ha chiarito le varie problematiche che abbiamo rilevato insieme all’aumento della TARI, fermandosi a rilevare che l’aumento è dovuto a causa di un contributo necessario per entrare nel CONAI senza entrare nel merito e spiegare la situazione ovvero rispondendo ai nostri quesiti". A dichiararlo, in un comunicato, Franco Gentilesca, capogruppo di "Ruoti 2017".
"Nella nostra nota di qualche giorno fa – prosegue Gentilesca – avevamo chiesto all’amministrazione di intervenire per ripulire le nostre strade ed i ponti che abbondano di immondizia di ogni genere, di rendere maggiormente fruibile l’isola ecologica adibendola alla raccolta di ogni tipo di rifiuto, anche quelli speciali, perché proprio tale mancanza è alla base del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le nostre strade, oltre che sensibilizzare la Polizia Locale di Ruoti – Area Ambiente ad intensificare i pattugliamenti per contrastare e prevenire l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. L’Amministrazione, sia quella passata guidata da Angelo Salinardi (mentore e guida della Scalise) che quella attuale, non ha mai risposto alle varie interrogazioni nelle quali abbiamo chiesto di rifare una nuova gara per la gestione della raccolta dei rifiuti, visto che da anni si sta andando avanti a suon di proroghe senza avere bene in mente cosa fare in concreto. Proprio per questo motivo chiediamo che venga elaborato un nuovo piano globale della gestione e raccolta dei rifiuti ripensando totalmente questo sistema che si è rivelato inefficiente e pieno di lacune. Inoltre, il sindaco non si è in alcun modo espresso nella nostra richiesta di venire incontro alle famiglie prorogando di almeno trenta giorni la scadenza della prima rata visti gli aumenti e le tempistiche di consegna.
A tutte queste domande – conclude Gentilesca – aspettiamo riscontro invitando il sindaco Scalise a dare risposte sui temi concreti e non nascondendosi dietro a giochi di parole o strategie cercando di dirottare l’attenzione dei cittadini promettendo dei rimborsi futuri, per i quali vigileremo attentamente affinché tale promessa sia mantenuta nella tassa del 2019. Il modus operandi dell’attuale Amministrazione Comunale è chiaro e ben noto a tutti, tutto cambi purché nulla cambi".