Rosa (Gm) su vicenda Fenice

“Certo vi sono responsabilità dell’Arpab, ma al contempo vi sono forti responsabilità tecniche, burocratiche, amministrative proprio dell'Ente Regione”

&ldquo;L&rsquo;ultima seduta del Consiglio regionale della Basilicata &ndash; sostiene Rosa – ha scritto una della pagine pi&ugrave; oscure di questa legislatura, una maggioranza che preferisce abbandonare i lavori pur di evitare di votare la relazione della Commissione d&rsquo;inchiesta Fenice. Domani, in Consiglio regionale speriamo che il &lsquo;De Filippo &amp; C. spa&rsquo; decida di votare la relazione Fenice, &egrave; auspicabile un atteggiamento responsabile avulso da tatticismi inutili e inopportuni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Certo &ndash; continua Rosa – vi sono responsabilit&agrave; dell&rsquo;Arpab, ma al contempo vi sono forti responsabilit&agrave; tecniche, burocratiche, amministrative proprio dell&#39;Ente Regione. Non possiamo, per&ograve;, certo far finta di non vedere anche le responsabilit&agrave; politiche dell&rsquo;intero centrosinistra lucano nella scelta, anzi direi, nella lottizzazione e nella spartizione dei posti per quei dirigenti, direttori che hanno mal operato mistificando la realt&agrave;. Ribadisco anche un&rsquo;altra certezza, la maggiore responsabilit&agrave; politica &egrave; in capo al governatore De Filippo che, oltre a ricoprire questa carica dal 2005, &egrave; sempre stato presente in Consiglio regionale. Non pu&ograve; dire di non sapere. Responsabilit&agrave; politica la ha anche il presidente Santochirico che &egrave; stato assessore regionale all&rsquo;Ambiente e che, nello scorso Consiglio, non ha certo avuto un atteggiamento imparziale. Lo stesso dott. Sigillito ha detto esplicitamente che De Filippo e Santochirico conoscevano la situazione riguardante il termodistruttore Fenice. Quanto accaduto rende fondata la nostra richiesta di dimissioni del presidente De Filippo e anche del presidente del Consiglio Santochirico, direttamente ed indirettamente invischiati in questa vicenda che colpisce ambiente e salute dei cittadini. Ambedue esponenti di un sistema politico che ha preferito nascondere un disastro, invece, di operare affinch&eacute; la situazione ambientale e di controllo rientrasse nella normalit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Domani in Aula &ndash; prosegue Rosa – nuovamente la questione Fenice, sempre che il centrosinistra non abbia paura di ammettere il suo fallimento e la sua totale mancanza di governo di questa regione. E&rsquo; arrivato il momento che il presidente De Filippo si assuma tutta la responsabilit&agrave; politica e si dimetta. Di questo disastro ambientale si &egrave; capito che vi sono state delle mancanze grosse, si &egrave; capito che queste mancanze partono dal principale ente, ovvero la Regione Basilicata, e che a cascata hanno influenzato gli atteggiamenti di tutti i suoi entri strumentali e cos&igrave; via.<br />La colpa &egrave; del &lsquo;Sistema Basilicata&rsquo;, in toto, compreso chi nella maggioranza ha preferito far finta di non vedere&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: