Rosa (Gm) su situazione comparto agricolo

Il consigliere del Gm rivolgemdosi all’assessore Benedetto, accende i riflettori su priorità e criticità

&ldquo;Benediciamo Benedetto, il nuovo assessore maratoneta che si affretta a parlare di &ldquo;disimpegno automatico&rdquo; dei fondi del PSR Basilicata 2007-2013 gi&agrave; a maggio, superando i suoi predecessori che cominciavano a parlarne a fine novembre, giustificando, con l&rsquo;imminente perdita del cofinanziamento europeo, procedure di istruttoria &lsquo;accelerate&rsquo; sulle quali non spetta a noi pronunciarci. Benediciamo Benedetto e siamo certi che la sua primaverile attenzione per il &lsquo;disimpegno automatico&rsquo; &egrave; il frutto di una sincera voglia di fare, per nulla condizionata dal fatto che si va veloci verso le elezioni regionali prima che finisca l&rsquo;anno. Nello stesso modo in cui siamo certi che una riunione di trecento fedelissimi in Val d&rsquo;Agri &egrave; una riunione di amici, anche se capita praticamente il giorno dopo l&rsquo;emissione di un avviso pubblico per attivit&agrave; imprenditoriali. Di certo, l&rsquo;impresa pi&ugrave; grande, &egrave; proprio quella di ridare una credibilit&agrave; al partito-Regione&rdquo;. Lo afferma il consigliere regionale Gianni Rosa del gruppo misto e aderente al movimento Fratelli d&rsquo;Italia, che suggerisce a Benedetto &ldquo;di correre veloce, perch&eacute; invece gli istruttori dei suoi uffici magari qualche voglia di leggersi un po&rsquo; di carte ce l&rsquo;hanno, dopo anni durante i quali accettavi un &lsquo;suggerimento&rsquo; dall&rsquo;amico-superiore che ti faceva fare carriera o capitare nello &ldquo;UAZ&rdquo; sotto casa, e subito dopo, se ti andava bene, venivi sentito come persona informata sui fatti&rdquo;.<br /><br />Rosa invita Benedetto a &ldquo;correre velocemente fra un consorzio di bonifica, un campo di fragole nel metapontino, e gli allevamenti zootecnici della Val d&rsquo;Agri. Perch&eacute; se ti fermi un attimo, potresti scoprire che la politica del partito-Regione, quello che tu avversi, ma dal quale hai accettato un assessorato, i Consorzi di bonifica li ha portati sull&rsquo;orlo del baratro, ed oggi magari pu&ograve; salvare l&rsquo;acqua lucana solo con le royalties di un altro liquido. Un po&rsquo; come i bilanci della sanit&agrave;, insomma. Intanto, gli agricoltori, tuoi nuovi amici, per gli orrori di chi ti ha preceduto, l&rsquo;acqua la devono pagare un centinaio di euro ad ettaro; ed anche per questo, assessore Benedetto, corri veloce, perch&eacute; il popolo lucano &egrave; molto mite e paziente, ma non si sa mai. Negli allevamenti zootecnici della Val d&rsquo;Agri, assessore Benedetto, bevi un bel bicchierone di latte fresco, mangia qualche mozzarella, ma anche l&igrave;, corri. Non fermarti a farti chiedere che fine ha fatto la Centrale del Latte di Scardaccione e Di Mauro; non lasciare che ti parlino di cose come la logistica e la promozione (no assessore Benedetto, non si tratta di far fare qualche ennesima fiera all&rsquo;ALSIA). Non farti tirare per la giacca (anche se non la porti) sulle &ldquo;agroenergie&rdquo;; non farti chiedere come mai i miliardi del PROBIO non hanno prodotto nulla di pi&ugrave; di qualche consulenza, qualche relazione e qualche convegno&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Noi ti benediciamo &ndash; continua Rosa – mentre corri veloce per i nostri boschi che hanno prodotto solo le clientele delle Comunit&agrave; Montane e qualche ben individuabile rendita fondiaria; e benediciamo la tua corsa, perch&eacute; sia tanto veloce, da non lasciarti vedere in che stato sono. Bene facevano i tuoi predecessori, anche loro cos&igrave; avversari del partito-regione, a volere che finissero insieme alle paglie in qualche caldaia a biomasse. Gli amici che stanno in qualche Ente Parco, avrebbero ben trovato qualche posto altrove. Ti benediciamo per la tua voglia di continuare a far fare formazione a ben individuabili enti. Del resto, fra una trivellazione ed una discarica, non &egrave; che sia rimasto molto terreno in cui esercitarsi, per i giovani agricoltori.<br />Ti raccomandiamo di continuare a non occuparti, esattamente come i tuoi predecessori, della riforma della governance in agricoltura: perch&eacute; ad eliminare dalla faccia della Terra i carrozzoni che al costo aggiungono il danno, ti faresti qualche nemico fra chi ha fatto rapide carriere, magari sotto casa, l&igrave; dove poteva fare campagna elettorale locale. Ed a pochi mesi dal voto, assessore maratoneta, non &egrave; il caso di farsi nemici&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Benediciamo Benedetto&rdquo; &ndash; conclude il consigliere – ma noi che abbiamo proposto la chiusura di ARBEA, una vera riforma dell&rsquo;agricoltura, e di impegnare le royalties del petrolio per dare un lavoro a tanti giovani, invece che per le fiere e le facciate delle case sempre pi&ugrave; vuote censimento ISTAT dopo censimento, ci permettiamo di pensare all&rsquo;agricoltura lucana pi&ugrave; del nuovo Assessore. Non abbiamo bandi e graduatorie da architettare qualche mese prima delle elezioni, noi&rdquo;.<br /><br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: