Roots-IN, si rinsalda il legame con le origini

Latronico: "il tema di quest’anno, ‘Connettere le Comunità’, rappresenta una sfida e allo stesso tempo una direzione chiara: mettere in relazione persone, storie e luoghi attraverso esperienze autentiche e sostenibili, capaci di generare valore nel tempo".

Tutte le notizie di

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento per chi vuole rinsaldare il legame con la propria terra.
Roots-IN è un evento strategico per la nostra regione. Qui si incontrano buyer internazionali, istituzioni, associazioni e operatori turistici che lavorano insieme per valorizzare le nostre radici e trasformarle in opportunità di sviluppo, cultura e identità.
Il tema di quest’anno, ‘Connettere le Comunità’, rappresenta una sfida e allo stesso tempo una direzione chiara: mettere in relazione persone, storie e luoghi attraverso esperienze autentiche e sostenibili, capaci di generare valore nel tempo. Un ringraziamento sentito va ad APT Basilicata, ENIT e a tutti i partner che contribuiscono alla crescita di un settore in forte espansione e alla promozione della Basilicata nel mondo.
Ancora una volta, Matera dimostra di essere una città capace di accogliere, innovare e raccontare le nostre radici con una visione internazionale, confermandosi un luogo ideale per iniziative che parlano di identità e futuro”.

Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico.

 

    Condividi l'articolo su: