“La crisi senza precedenti – dichiara in una nota il coordinatore Sel di Potenza Roberto Rizzi – un’azione forte e immediata tesa a mettere in campo iniziative mirate per sopperire alle tante emergenze che colpiscono anche la nostra città, tra cui l’emergenza abitativa e l’aumento esponenziale della povertà. Da più di un anno abbiamo richiesto al centro sinistra di avviare una discussione in merito all’abbattimento dei costi della politica, traducendola in una riduzione del numero dei componenti della giunta comunale della città capoluogo, oggi inspiegabilmente pari alla giunta comunale di una metropoli come Milano. Riteniamo pertanto doveroso restituire a questo punto, la palla ai cittadini, proponendo sul tema della riduzione dei costi della politica una petizione popolare tesa alla diminuzione degli assessori da 10 unità a 6 al fine di contrastare con i ricavi delle economie fatte da tali tagli, i fenomeni di marginalità diffusa che colpiscono fasce sempre più ampie della popolazione di Potenza e si provveda alla successiva implementazione, dei capitoli di spesa del bilancio comunale riguardanti tutta la sfera delle politiche sociali. E' opportuno che le forze riformiste della città siano protagoniste di una nuova fase, abbandonando una politica ingessata dalle proprie questioni di interessi e carriere personali. Auspichiamo un’interlocuzione vera, con quei pezzi di società disposti ad aprire un riflessione sulla strada da percorrere per rilanciare l’azione politica e amministrativa”.
BAS09