Riunione Consiglio; nota di Simonetti (Cseres)

“Il Consiglio regionale ha approvato oggi, per motivi di urgenza, un provvedimento di sostanziale sanatoria di inadempienze da parte di imprese che hanno ricevuto incentivi per attività produttive e servizi e rateizzazioni per la restituzione di finanziamenti revocati e fissazione dei nuovi termini per il mantenimento degli impegni occupazionali disattesi”.
Lo afferma Pietro Simonetti (Cseres), secondo il quale non è stato “considerato urgente l’approvazione delle norme di contrasto al lavoro irregolare, giacente in Consiglio dal dicembre 2011 e risultato del patto di sistema siglato dalle parti sociali”.
Simonetti ricorda come “l’Istat nei giorni scorsi abbia documentato la dimensione del lavoro irregolare in Basilicata. Siamo al secondo posto nel nostro Paese – è il parere dell’esponente di Cseres – per un valore annuo di 678 mln di euro pari al 14,7% del Pil regionale che riguarda circa 50.000 lavoratori che si dibattono tra precariato e bassi salari con nessuna prospettiva per il futuro. Dal dicembre 2011 sopravvive in Consiglio Regionale il richiamato ddl “norme di contrasto al lavoro irregolare. In Puglia è già stato approvato da tempo. La proposta, validata dalle Commissioni, è stata discussa in Aula qualche mese e rispedita in seconda Commissione per una verifica finanziaria. Non è più tornata in Aula”.

Bas 07

    Condividi l'articolo su: