Ritardi permessi lidi disabili, Perrino: occorre sensibilità

Nel condividere la denuncia del sindaco di Bernalda sullo stallo burocratico del procedimento autorizzativo per una spiaggia attrezzata per disabili nel metapontino, il consigliere chiede un chiarimento alla Regione

&ldquo;Non poteva passare inosservata la lettera di denuncia del Sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, con la quale si denuncia lo stallo burocratico del procedimento autorizzativo per una spiaggia attrezzata per diversamente abili nel territorio di Metaponto&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del gruppo M5s, Gianni Perrino, precisando che &ldquo;Si tratta di un progetto che si rif&agrave; a quello gi&agrave; messo in atto in Salento, ideato da Gaetano Fuso, poliziotto salentino di quarant&#39;anni che nel 2014 fu colpito da Sla. Il lido dovrebbe sorgere sulla spiaggia di Metaponto concessa in gestione alla Polizia di Stato. Proprio la Polizia di Stato, al fine di velocizzare la realizzazione del progetto, ha rapidamente riconsegnato, secondo quanto dichiarato da Tataranno, la concessione alla Regione Basilicata. Purtroppo, tanta rapidit&agrave; sarebbe andata a cozzare con i tempi giurassici della burocrazia regionale e, quello che sembrava un progetto che sarebbe dovuto partire questa estate, si &egrave; clamorosamente arenato in qualche ufficio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sono comprensibilissime le parole dure del Sindaco che &ndash; sottolinea Perrino – all&rsquo;ennesimo sollecito inascoltato ha deciso di denunciare pubblicamente questa vicenda. Crediamo che siano doverose risposte da parte degli uffici competenti. Facendo nostro l&rsquo;appello del Sindaco, abbiamo scritto anche noi al dipartimento competente e all&rsquo;ufficio del demanio di Matera&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Cerchiamo di mandare un segnale positivo a coloro che sono meno fortunati &ndash; conclude il consigliere. Di fronte a queste tematiche la burocrazia deve essere pi&ugrave; sensibile. L&rsquo;augurio &egrave; che questo bellissimo progetto possa partire a pieno regime nell&rsquo;estate del 2019&rdquo;.<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: