Rimozione Crocifisso, Rosa: Basilicata terra di accoglienza

“Rispettiamo, in nome dell’inclusione, le più intime scelte religiose dell’assessore Franconi, ma le ricordiamo che è stata chiamata per “fare”, un fare rivolto al bene dei Lucani”

&ldquo;Apprendiamo con gioia che si &egrave; risolta positivamente la querelle tra il neo assessore Franconi e il consigliere Santarsiero &ldquo;il crocifisso rimane nella stanza dell&rsquo;assessore&rdquo;. Un grazie a Vito Santarsiero. All&rsquo;assessore invece vorremmo brevemente illustrare un po&rsquo; di storia dei Lucani per meglio orientarla sulle scelte.<br />Da sempre la Basilicata &egrave; stata terra di accoglienza, da sempre nei nostri luoghi pubblici si &egrave; garantito il democratico esercizio della libert&agrave; di religione senza mai pensare di eliminare dalle pareti il Crocifisso che &egrave; storicamente simbolo di libert&agrave; e di accoglienza&rdquo;. Ad affermarlo il consigliere regionale di &#39;Fratelli d&rsquo;Italia&#39;, Gianni Rosa, e l&rsquo;esponente di &#39;Officina Basilicata&#39; Marina Buoncristiano, i quali precisano che &ldquo;ovviamente rispettiamo, in nome dell&rsquo;inclusione, le pi&ugrave; intime scelte religiose dell&rsquo;assessore Franconi e sommessamente Le consigliamo di cambiare rapidamente passo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; stata chiamata qui, in Basilicata &ndash; sottolineano Rosa e Buoncristiano – per &ldquo;fare&rdquo;, un fare rivolto al bene dei Lucani e per bene intendiamo provvedimenti mirati al miglioramento della sanit&agrave; pubblica, del welfare, della qualit&agrave; della vita delle famiglie lucane. Non certo &egrave; stata chiamata per occuparsi delle anime, per quel compito sono state chiamate altre persone molto pi&ugrave; competenti ed autorevoli dell&rsquo;Assessore stesso&rdquo;.<br />&ldquo;Come gesto del &ldquo;fare&rdquo;- concludono Rosa e Buoncristiano – non va bene&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati