Rievocazione del brigante Taccone

Il prossimo 5 ottobre di scena “Laurenzana 1809, il brigante Taccone, re di Calabria e Basilicata” presso il castello. In scena ci saranno le vicende del brigante laurenzanese, Domenico Rizzo, soprannominato Taccone, che operò in Basilicata, in Calabria e in Terra di Lavoro.

A Laurenzana sabato 5 ottobre rievocazione di una pagina di storia locale. Nel centro storico e nel Castello avrà luogo infatti la rievocazione storica “Laurenzana 1809, Il Brigante Taccone, Re di Calabria e Basilicata”, un evento ideato, sviluppato e realizzato dalla Pro Loco “Universitas Laurentianae”.
In scena ci saranno le vicende del brigante laurenzanese, Domenico Rizzo, soprannominato Taccone, che operò in Basilicata, in Calabria e in Terra di Lavoro, divenendo non solo uno dei più temibili briganti del tempo, ma anche uno tra i massimi ricercati dall’esercito francese.
L’evento ha ottenuto vari riconoscimenti come l’iscrizione nell’elenco delle Rievocazioni storiche italiane del Ministero della Cultura nel 2021. Nel 2022, invece, nell’ambito del Progetto “Mappatura delle rievocazioni storiche” condotto dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (Icpi) del Ministero della Cultura, è stata selezionata, unica in Basilicata, tra le 25 rievocazioni storiche meritevoli selezionate in tutta Italia. Nel 2023 ha ricevuto il “Marchio di Qualità” dell’Ente Pro Loco Italiane, riconoscimento dato alle migliori rievocazioni storiche italiane. Lo spettacolo, ad ingresso libero, avrà inizio alle ore 19. Sarà inoltre possibile visitare il percorso enogastronomico alla scoperta delle eccellenze locali e dalle ore 22.00 ascoltare la musica degli Amarimai.

    Condividi l'articolo su: