Ricercatori Unibas nella classifica mondiale

L'Università degli Studi della Basilicata è presente con 39 suoi ricercatori nella prestigiosa graduatoria pubblicata dall'Università di Stanford in California. Si tratta di scienziati con il più alto livello di produttività scientifica. Riconoscimento importante per l'Unibas.

Università degli Studi della Basilicata, a Potenza

L’Università degli studi della Basilicata appare con i suoi ricercatori nella classifica mondiale pubblicata sulla rivista scientifica PLOS Biology, redatta dai ricercatori dell’Università di Stanford in California, in collaborazione con Elsevier. Si tratta di una graduatoria internazionale riguardante gli scienziati con il più alto livello di produttività scientifica. Il report è realizzato estraendo dati bibliometrici da Scopus, che risulta essere tra i database di articoli scientifici con relative citazioni più utilizzati al mondo.

La classifica è effettuata suddividendo le ricercatrici e i ricercatori in 22 campi scientifici e 174 sottocampi secondo la classificazione standard Science-Metrix. Per ogni ricercatore viene valutato il suo impatto scientifico mediante il numero di citazioni e l’h-index (un indice che racchiude sinteticamente informazioni riguardo sia le citazioni che il numero di lavori pubblicati). Inoltre, vengono calcolati altri indicatori, detti c-score, che misurano la rilevanza delle pubblicazioni, tra cui il numero di autori e la posizione dell’autore analizzato (se primo autore, secondo autore, etc).

La selezione è stata effettuata considerando i migliori 100.000 scienziati tramite il c-score ed i ricercatori nel top 2% relativamente al sottocampo in cui operano. Le classifiche stilate ad agosto 2025 sono 2, una per l’impatto della carriera del singolo scienziato dal proprio inizio fino a fine 2024, l’altra per l’impatto relativamente al singolo anno 2024. Per quanto riguarda l’Università degli Studi della Basilicata, nella prima classifica sono presenti 17 ricercatori, mentre nella seconda 22.

I nomi, in ordine alfabetico, per le 2 classifiche:

Carriera: Caccavale Fabrizio, Cardone Donatello, Casella Innocenzo G., D’Auria Maurizio, De Rosa Maria Anna, Di Maio Caterina, Genovese Katia, Karaman Rafik, Masi Angelo, Murgante Beniamino, Napolitano Fabio, Parente Eugenio, Renna Paolo, Romano Patrizia, Scorza Francesco, Sofo Adriano, Tramutoli Valerio.

Anno 2024: Azzollini Antonio, Boni Raffaele, Camele Ippolito, Cardone Donatello, Colangelo Michele, D’Auria Maurizio, Elshafie Hazem S., Falabella Patrizia, Ferrara Agostino Maria Silvio, Genovese Katia, Infantino Vittoria, Karaman Rafik, Masi Angelo, Mishra Mayank, Mongelli Giovanni, Napolitano Fabio, Pallotta Luca, Renna Paolo, Ripullone Francesco, Saturnino Carmela, Sofo Adriano, Tramutoli Valerio.

 

Tutte le informazioni e le classifiche si trovano al seguente link: https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/8

    Condividi l'articolo su: