Sabato 11 giugno 2016, l’Amministrazione Comunale di Pignola presenterà alla cittadinanza la proposta di revisione della Toponomastica cittadina.
“Pignola negli ultimi decenni si è rapidamente trasformata – afferma il sindaco Gerardo Ferretti – diventando, con i suoi tanti elementi di pregio storico e ambientale, una meta fortemente ambita da quanti ricercano una residenzialità di qualità. L’area rurale fortemente antropizzata e il centro abitato notevolmente esteso ci hanno imposto di modificare e introdurre delle nuove denominazioni per meglio agevolare la vita dei cittadini e per favorire il lavoro dei numerosi operatori che quotidianamente circolano su tutto il territorio per garantire i vari servizi.”
La proposta, frutto di una meticolosa ricerca, rientra nell’articolato programma messo in campo dall’Amministrazione Comunale di promozione del territorio attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale: “con questo lavoro – prosegue l’assessore alla cultura Cristiano Lauria – stiamo provando a restituire alla nostra Comunità la parte più intima di se stessa di cui andiamo davvero fieri. Il nostro è un tentativo di arricchimento e attraverso il recupero di pezzi della nostra storia e dei suoi protagonisti proviamo a costruire delle solida fondamenta sulle quali costruire una migliore coscienza di noi stessi e delle generazioni future.”
“In questa prima fase – continua il sindaco Ferretti – abbiamo voluto iniziare un’operazione d’intitolazione di strade e piazze avvalendoci della collaborazione prestigiosa di ricercatori e professori universitari; ma di grande rilievo è stato il contributo arrivato dai tecnici del comune, dagli storici locali, dai vecchi amministratori e da tanti cittadini nella cui memoria erano rimaste inalterate tracce di tante denominazioni davvero ricche di fascino e tradizione.”
Diverse le iniziative collaterali che arriveranno a supporto: una pubblicazione verrà lanciata per sintetizzare tutto il lavoro svolto, mentre un’APP, scaricabile gratuitamente, fornirà tutte le informazioni utili per favorire quel processo di integrazione e orientamento dei nuovi e vecchi residenti. Verranno inoltre sostituite le vecchie targhe con delle nuove che si richiameranno ai colori che rappresentano i Quartieri e le Contrade di Pignola.
Appuntamento dunque a partire dalle ore 18.00 nella nuova sala di Palazzo Gaeta in Piazza Vittorio Emanuele.
b3